Usa, Trump firma ordine esecutivo per allentare pressione dazi su auto, tariffe su acciaio e alluminio si sommano al 25% attuale
Pur mantenendo in vigore l'aliquota del 25% sui veicoli stranieri, la nuova misura impedirà l'applicazione cumulativa di ulteriori tariffe, come quelle già esistenti su acciaio e alluminio
Il presidente americano Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per allentare le pressioni dei dazi sulle auto. Le tariffe su acciaio e alluminio si sommano al 25% attuale, e non vengono imposti dazi aggiuntivi. Trump ha tenuto un evento in Michigan per festeggiare i suoi 100 giorni da presidente, ed ha avvertito i costruttori: "Producete qui o sarete massacrati". Dopodiché, ha assicurato che Washington raggiungerà un "accordo equo con la Cina".
Usa, Trump firma ordine esecutivo per allentare pressione dazi su auto
Trump allenta i dazi sulle auto: pur mantenendo in vigore l'aliquota del 25% sui veicoli stranieri, la nuova misura impedirà l'applicazione cumulativa di ulteriori tariffe, come quelle già esistenti su acciaio e alluminio. Il tycoon ha dichiarato che le case automobilistiche saranno "massacrate" se non riporteranno la produzione negli Stati Uniti: allentando la pressione dei dazi "stiamo concedendo loro del tempo", ha poi aggiunto.
Con questa mossa, Trump si mostra "flessibile", concedendo maggiore tempo ai costruttori per affrontare la transizione. "È un piccolo aiuto". Si tratta a tutti gli effetti di una tregua verso un settore che nelle ultime settimane aveva protestato per via dell'imposizione delle tariffe al 25%, e mai ritirate rispetto a quelle verso gli altri Paesi. C'è da sottolineare però come il tycoon sia un "deal maker": da mesi infatti sta cercando di arrivare ad accordi con altri Paesi su diversi temi, utilizzando i dazi come strumento. Lo si evince anche dal fatto che le tariffe vengono spesso revocate.
Trump ha tenuto un evento proprio in Michigan, Stato dell'auto americano, per festeggiare i suoi primi 100 giorni del secondo mandato: "I migliori di sempre, ed è solo l'inizio. L'età dell'oro è appena iniziata", ha assicurato. Scontato che l'attenzione sia catalizzata sui dazi: "Avremo un accordo equo con la Cina".