Von der Leyen nel mirino per sms con Bourla (Pfizergate) e acquisto 4 mld dosi vaccini Covid per 75 mld€, pronta inchiesta europea con regia Usa per ribaltare la governance - RUMORS
La presidente della Commissione Ue appena rieletta e la complicità degli Stati Uniti che vedono nell'Unione europea un nuovo nemico da sconfiggere. La governance potrebbe presto cambiare
Ursula von der Leyen nel mirino della procura europea per gli sms con Bourla (il cosiddetto scandalo Pfizergate), e l'acquisto di circa 4 mld dosi vaccini Covid per un costo che potrebbe aggirarsi sui 75 mld€. Secondo quanto raccolto nel deep state, sta per partire l'inchiesta per portare alla caduta della presidente della Commissione europea, al suo secondo mandato e di nuovo rieletta. Il tutto, dietro la regia Usa. Le accuse sarebbero quelle di mancato obbligo di trasparenza, e forse anche di peculato per il possibile utilizzo di fondi pubblici in modo improprio. A quei messaggi non si è mai riusciti a risalire, anche per via dell'opposizione della diretta interessata. Ma questo non ha impedito a Ursula un secondo mandato, che però, potrebbe durare poco.
Von der Leyen nel mirino per sms con Bourla (Pfizergate) e acquisto 4 mld dosi vaccini Covid per 75 mld€, pronta inchiesta europea con regia Usa per ribaltare governance - RUMORS
L'inchiesta punta a far luce e a ribaltare la governance europea. Von der Leyen potrebbe essere incastrata proprio sul caso dei vaccini Covid. Sono 4,2 miliardi le dosi acquistate dall'Unione europea per fronteggiare la pandemia. Un numero spropositato per quasi 450 milioni di abitanti. Ursula sapeva che molte di quelle dosi sarebbero andate al macero ma nonostante ciò ha chiuso contratti noncurante di quello che sarebbe potuto accadere. Non tutti i cittadini europei si sono sottoposti a 3 o 4 dosi. Anzi, sono stati tantissimi in questi anni gli scettici del vaccino Covid, che si sono convinti a rifiutare la somministrazione anche per via della pubblicazione di diversi studi che hanno accertato una correlazione tra gli effetti avversi e l'inoculazione.
Come se non bastasse, di recente la Commissione Europea ha deciso di approvare il Kostaive, il primo vaccino autoreplicante, che ha già visto la luce in Giappone. Per alcuni medici che hanno lanciato l'allarme, questo causerebbe più effetti avversi di quello normale.
Circa 17 dollari a dose per un costo finale che potrebbe aggirarsi sui 75 miliardi di euro. Dietro c'è la regia Usa, con Washington pronta a lavorare e collaborare per far cadere von der Leyen molto prima del previsto. L'Europa sembra essere ormai un nemico acclarato dalla neo amministrazione Trump, che di recente ha asserito: "È nata per fregare per gli Stati Uniti".
Le accuse a von der Leyen
L'accusa principale potrebbe essere quella di mancato rispetto dell'obbligo di trasparenza, un po' la stessa cosa per cui il New York Times aveva deciso di portarla in tribunale. Non dimentichiamo poi che la presidente della Commissione Ue è stata condannata lo scorso luglio proprio per la poca trasparenza sui vaccini Covid dalla Corte di giustizia Ue. La storia potrebbe ripetersi, stavolta con una complicità degli Stati Uniti non banale.