Usa, Jack Teixeira condannato a 15 anni di carcere, diffuse documenti segreti del Pentagono su armi inviate all'Ucraina

Il procuratore federale Jared Dolan ha paragonato il caso di Teixeira a quelli di Edward Snowden e Chelsea Manning, asserendo che la sua condanna sarà "un esempio illuminante". L'ex militare si era dichiarato colpevole lo scorso marzo

La talpa Jack Teixeira, accusato di aver diffuso documenti segreti del Pentagono ha ricevuto una condanna a 15 anni di carcere. Il 22enne aviere della Guardia nazionale diffondeva su Discord, piattaforma per videogiocatori, informazioni top secret del Pentagono, tra cui le armi che gli Stati Uniti inviavano all'Ucraina. Un caso che ha imbarazzato l'amministrazione Biden, gettando dubbi sia sulla controffensiva ucraina che sulla vulnerabilità della sicurezza americana. 

Usa, Jack Teixeira condannato a 15 anni di carcere, diffuse documenti segreti del Pentagono su armi inviate all'Ucraina

15 anni di carcere. Questa la pena che il giudice Indira Talwani della Corte distrettuale federale del Massachusetts ha deciso per Jack Teixeira. Per lui la pubblica accusa aveva chiesto 17 anni, descrivendolo come uno dei più "prolifici divulgatori" di informazioni classificate sui segreti della difesa nazionale nella storia del paese. L'ex militare si era dichiarato colpevole lo scorso marzo. Il patteggiamento gli ha risparmiato una pena che sarebbe potuta essere molto più pesante, arrivando fino a 60 anni di carcere. L'ex militare ha ammesso i reati di "conservazione e trasmissione intenzionale di informazioni sulla difesa nazionale".

Il procuratore federale Jared Dolan ha paragonato il caso di Teixeira a quelli di Edward Snowden e Chelsea Manning, asserendo che la sua condanna sarà "un esempio illuminante". "La sentenza dovrebbe inviare un chiaro messaggio a queste persone: non pensate nemmeno di fare quello che ha fatto lui".

L'Fbi lo arrestò circa un mese dopo, scovandolo anche grazie a dati di fatturazione della piattaforma per amanti dei videogiochi Discord, dove vennero pubblicati i documenti classificati, e all'interrogatorio di un membro della chat, che ha legato il suo username online all'aviere. "Sei giovane e hai un futuro davanti a te, ma è un crimine grave", ha detto al 22enne il giudice. Prima della lettura della sentenza Teixeira si è scusato per le sue azioni: "Mi dispiace per tutto il male che ho fatto e che ho causato. Capisco che tutta la responsabilità e le conseguenze ricadono solo sulle mie spalle. E accetto qualsiasi cosa ciò possa comportare".