Ambasciatore russo convocato alla Farnesina: "risponda delle minacce russe e situazione Dombass"

Tajani: "Bene il ministero degli Esteri che ha convocato l'ambasciatore russo in Italia". La stessa Farnesina ha poi specificato che si tratta di un'iniziativa coordinata in ambito Ue

L'ambasciatore russo in Italia Sergey Razov è stato convocato domani, lunedì, alla Farnesina. Il ministero degli Esteri ha confermato la convocazione, per lunedì 3 ottobre 2022, dell'ambasciatore Razov. La stessa Farnesina ha poi specificato che si tratta di un'iniziativa coordinata in ambito Ue

Farnesina, convocato l'ambasciatore russo Razov

"Bene il ministero degli Esteri che ha convocato l'ambasciatore russo in Italia", ha fatto sapere il numero due di Forza Italia Antonio Tajani, in corsa, tra le altre cose, per diventare il prossimo ministro degli Esteri (o comunque i corsa per diventare una figura di spicco del Governo di centrodestra targato Giorgia Meloni). "Noi siamo parte della Nato e se c'è un'allerta nucleare è giusto che il rappresentante della Russia in Italia ci dia spiegazioni. Anche sul loro coinvolgimento riguardo il sabotaggio di Nord Stream".

Non si conoscono ancora i motivi della convocazione dell'ambasciatore russo al Ministero degli Esteri. Tale convocazione arriva però in un momento piuttosto delicato tra Europa e Russia. Il presidente alla guida del Cremlino Vladimir Putin ha tagliato il gas all'occidente, subito dopo aver annesso i territori occupati in Ucraina. Un'annessione avvenuta tramite un referendum che si è rapidamente trasformato in un plebiscito, con oltre il 90% dei cittadini del Donbass che si sono dimostrati favorevoli all'annessione. Inoltre, la scorsa settimana è andato in scena il sabotaggio al gasdotto Nord stream, con il conseguente scambio di accuse tra Stati Uniti e Russia.