Usa-Cina, Biden avvisa Xi: “Se viola le sanzioni stop agli investimenti americani”
Il capo della Casa Bianca al leader cinese: “Grande errore se pensa che gli americani continueranno a investire a Pechino in caso di violazione dei veti a Mosca”
Quando Joe Biden parla di Cina usa toni perentori. Il presidente americano l’ha fatto alla Cbs, dove ha dichiarato che “se Taiwan dovesse essere attaccata gli Stati Uniti invieranno truppe per difenderla”. Ha utilizzato lo stesso metodo con la Nbc, tramite cui ha avvertito Xi Jinping che gli Usa sono pronti a bloccare “gli investimenti a Pechino” in caso di violazione “delle sanzioni alla Russia”. La Casa Bianca, in politica estera, ha dossier aperti su più fronti: oltre a quello dell’Europa dell’Est, l’amministrazione Biden monitora con attenzione la situazione di Taiwan e nel Caucaso, con la speaker della Camera, Nancy Pelosi (sempre lei), che è volata in Armenia per condannare gli attacchi “illegali” dell’Azerbaigian. La contrapposizione geopolitica tra Occidente e Oriente, però, mette gli Usa in contrasto con la Cina. Anche dal punto di vista commerciale ed economico.
Usa-Cina, Biden avvisa Xi: “Se viola le sanzioni stop agli investimenti americani”
L’inquilino della Casa Bianca ha detto di aver riferito a Xi cheignorare le sanzioni degli Usa contro la Russia sarebbe un “errore gigantesco”. E causerebbe seri danni agli investimenti statunitensi in nel Paese asiatico. Biden ha spiegato di aver parlato con Xi poco dopo la firma di un “accordo di partenariato senza limiti” tra Cina e Russia lo scorso febbraio, a margine delle Olimpiadi invernali di Pechino, ma solo oggi, lunedì 19 settembre, ha rivelato il contenuto delle sue parole. “Gli ho detto che se pensa che gli americani continueranno a investire in Cina sulla base di violazioni delle sanzioni imposte alla Russia, commette un errore gigantesco. La scelta, però, spetta a lui”, ha sottolineato Biden in riferimento a Xi. Il presidente Usa ha precisato di non aver voluto minacciare il presidente cinese, ma di averlo piuttosto avvertito in merito alle “ramificazioni” del mancato rispetto delle sanzioni imposte alla Russia in seguito dell’invasione dell’Ucraina.
Usa-Cina, Biden avvisa Xi: “Se viola le sanzioni stop agli investimenti americani”
Washington è preoccupata per il progressivo rafforzamento delle relazioni tra Russia e Cina, in particolare dopo il vertice di Samarcanda. In realtà Pechino non avrebbe alcuna intenzione di essere trascinata nel conflitto contro Kiev, avendo altri interessi sullo scacchiere internazionale, in particolare nelle Repubbliche ex sovietiche dell’Asia centrale. Gli Usa, però, mostrano ugualmente allarmismo per un possibile asse tra Xi e Vladimir Putin. “Abbiamo visto la relazione tra Russia e Cina divenire sempre più stretta”, ha affermato il portavoce del dipartimento di Stato americano, Ned Price. “Abbiamo espresso con chiarezza la nostra preoccupazione in merito all’approfondimento di questa relazione, e la preoccupazione che tutti i Paesi del mondo dovrebbero nutrire a tal proposito. Non sorprende che la Cina apparentemente abbia queste preoccupazioni. Dico che non sorprende perché, negli ultimi mesi, abbiamo visto la Cina ricorrere a ogni sorta di esercizio verbale e in molti casi geopolitico per tentare di evitare critiche alla guerra russa contro l’Ucraina, o quantomeno tentare di evitare critiche aperte”.