Ucraina, Usa: "Russia controllerà Luhansk in poche settimane". Von der Leyen: "Su Kiev svolta storica"
La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen: "Il mio auspicio è che guardando indietro, in questi ultimi venti anni, possiamo dire di aver preso la giusta decisione"
Continua la guerra in Ucraina e gli Usa oggi ammettono che le truppe russe stanno avanzando, giorno dopo giorno. "Mosca controllerà l'intera regione del Luhansk entro poche settimane". A renderlo noto è un alto funzionario della Difesa degli Stati Uniti d'America citato dal giornale Washington Post. Intanto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen di ritorno da Kiev afferma: "La decisione che verrà presa sulla possibile entrata dell'Ucraina nell'Ue rappresenterà, in ogni caso, una svolta storica".
Ucraina, Usa: "Russia controllerà Luhansk in poche settimane"
Gli Usa fanno sapere che "è probabile che la Russia acquisisca il controllo dell'intera regione del Luhansk in Ucraina nel giro di poche settimane". In particolare le città centrali di Severodonetsk e Lysychansk sarebbero già sotto forte pressione, secondo le fonti americane. Presto potrebbero cadere nelle mani dei russi, fa sapere ancora il funzionario Usa. Le truppe del Cremlino dunque sembrano avanzare ogni giorno di più.
Nel frattempo la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, di ritorno dal suo viaggio in Ucraina, in merito allo status di candidato Ue di Kiev, afferma che ora "la sfida è uscire dal Consiglio Europeo con una posizione unitaria che rifletta la grandezza di queste storiche decisioni". "Il mio auspicio - sostiene - è che guardando indietro, in questi ultimi venti anni, possiamo dire di aver preso la giusta decisione" dimostrando così "di non essere timidi e con una mentalità chiusa" , sostiene.
"L’Ucraina ha raggiunto molti dei suoi obiettivi in questi dieci anni e molti altri devono essere ancora raggiunti", prosegue Ursula von der Leyen. "Il nostro parere riflettere tutto questo con grande attenzione. Il percorso di uno Stato verso l’adesione all’Ue è noto a tutti. È basato sul merito", conclude infine la presidente della Commissione dell'Unione Europea.