Scontro Lavrov - Von der Leyen sul grano: "Crisi alimentare non riguarda la guerra"
La questione del grano diventa un terreno di scontro diplomatico e, mentre l'Unione Europea accusa Mosca di usare il cibo come arma di guerra per inasprire il conflitto su scala internazionale, Lavrov si difende: "Non c'entra niente con la guerra"
Continua la querelle sulla questione del grano che gli Stati Uniti accusano sia stato rubato all'Ucraina da parte dei russi per sottomettere i paesi africani. Stavolta il dibattito a distanza è tra il Ministro degli Esteri, Sergei Lavrov e la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen che accusa i russi di usare il cibo come "arsenale del terrore". Lavrov respinge le accuse.
Scontro Lavrov - Von der Leyen sul grano: "Cibo è arsenale russo"
Ursula von der Leyen infatti sottolinea che il cibo è come un arma utilizzata dai russi per condizionare i paesi in via di sviluppo. La presidente della commissione europea infatti ha dichiarato che la questione è "il frutto di un freddo, insensibile calcolato assedio di Putin ad alcuni dei paesi delle persone più vulnerabili del mondo. Il cibo è diventato parte dell'arsenale del terrore del Cremlino". Parole preferite durante la plenaria del Parlamento Europeo sottolineando che le sanzioni comminate al Cremlino non colpiscono le esportazioni alimentari e quindi, da parte dell'Unione Europea non c'era nessuna volontà di innescare una potenziale carestia, un rischio sottolineato anche dall'Onu.
Il grano russo sarà esportato dal porto di Berdyansk
Tuttavia il porto di Berdyansk è stato finalmente sminato e sono in azione le forze militari che dovrebbero occuparsi del corridoio del grano. A riportare questa notizia è stata l'agenzia russa Tass che riporta le affermazioni di Vladimir Rogov, il membro del consiglio direttivo locale, secondo cui la spedizione dovrebbe avvenire entro la fine di questa settimana.
Una spedizione organizzata dai russi dunque e non più da Ankara dopo i dissidi diplomatici relativi alla chiusura dello spazio aereo per la visita di Lavrov in Serbia e alla mancanza di fiducia da parte di Kiev degli accordi presi per i corridoi del grano a partire dal porto di Odessa.
Ma a Ursula von der Leyen risponde direttamente il Ministro degli Esteri russo durante una conferenza stampa congiunta ad Ankara: la crisi alimentare non riguarda la guerra, non ha origine da quest'ultima. "La federazione Russa non ha creato nessun ostacolo per il passaggio". Parole preferite alla TV Trt di stato di Ankara durante una conferenza stampa