Covid, New York annuncia la fine dell'obbligo di mascherina a scuola e del pass vaccinale al chiuso

Il sindaco di New York Eric Adams ha annunciato per il prossimo lunedì la fine dell'obbligo di mascherina nelle scuole e di pass vaccinale nei locali al chiuso: "È ora di riaprire la nostra città"

A partire da lunedì 7 marzo la città di New York dirà addio all'obbligo di mascherina a scuola e all'obbligo di pass vaccinale per i locali al chiuso. Lo ha annunciato venerdì il sindaco Eric Adams, spiegando che questa mossa fa parte dei suoi sforzi per riaprire la città dopo il forte calo dei casi di coronavirus registrato nelle ultime settimane. Subito dopo il picco di contagi raggiunto con l'ondata della variante Omicron, i casi giornalieri nella metropoli statunitense sono diminuiti rapidamente. Al momento si registrano circa 500 casi giornalieri e 25 ricoveri rispetto agli oltre 40.000 casi e 1.000 ricoveri al giorno riscontrati nel mese di gennaio.

Covid, a New York via l'obbligo di mascherina a scuola

Da lunedì dunque gli studenti sopra i cinque anni non dovranno più indossare le mascherine all'interno delle scuole pubbliche. La norma in questione non varrà però per i bambini al di sotto dei cinque anni, cioè per coloro che non sono ancora idonei per la vaccinazione. Inoltre, sempre a partire da lunedì, i cittadini newyorkesi non dovranno mostrare il proprio pass vaccinale per recarsi all'interno di ristoranti, palestre e cinema. Resta tuttavia l'obbligo di mascherina sui mezzi pubblici e in alcuni luoghi al chiuso, compresi i teatri di Broadway.

La rapida rimozione delle restrizioni ha però lasciato perplessi alcuni esperti sanitari, che hanno espresso preoccupazione sulla decisione del sindaco Adams. Secondo questi ultimi infatti, il requisito della prova di vaccinazione, noto come "Programma Key to NYC", ha contribuito a mantenere al sicuro i newyorkesi, soprattutto considerando il fatto che la città ha un notevole flusso di turisti e visitatori provenienti da ogni parte del mondo. Da parte sua Adams non ha negato l'efficacia delle vaccinazioni nell'abbattere la curva dei contagi, mantenuto anzi l'obbligo vaccinale per gli impiegati comunali e per i dipendenti di aziende private che lavorano interfacciandosi direttamente con il pubblico.

A oggi infatti quasi l'87% dei newyorkesi adulti è completamente vaccinato, secondo gli ultimi dati a disposizione. Le percentuali sono più basse tra i bambini; solo il 56% circa di quelli di età compresa tra 5 e 17 anni è completamente vaccinato.