"Amazon pronta a sostituire 600mila lavoratori con robot entro il 2033 negli Usa, previsto risparmio di $12,6 mld già nei primi due anni"
Entro il 2027 la società potrebbe già evitare di assumere 160.000 nuovi dipendenti. Amazon replica: "Quando incompleto e fuorviante"
Amazon potrebbe sostituire 600 milioni di posti di lavoro con i robot entro il 2033. Già nei primi due anni, evitando l'assunzione di circa 160mila dipendenti, l'azienda potrebbe risparmiare fino a 12,6 miliardi entro il 2027. Il colosso del commercio elettronico punterebbe ad automatizzare fino al 75% degli impianti.
"Amazon pronta a sostituire 600mila lavoratori con robot entro il 2033"
Amazon sempre più verso l’automazione. Entro il 2033 potrebbero essere sostituiti 600mila lavoratori lavoro con i robot solo negli Stati Uniti. A riferirlo è il New York Times che riferisce di aver parlato con fonti interne, che preferirebbero restare anonime, e di aver visionato una serie di documenti strategici che rivelano che i dirigenti dell’azienda fondata da Jeff Bezos, avrebbero dichiarato al consiglio di amministrazione di impegnarsi affinché l’automazione permetta all’azienda di evitare l’assunzione di 600mila lavoratori nei prossimi anni. Meno capitale umano e più robot dunque, nonostante la previsione di un raddoppio delle vendite di prodotti entro il 2033. Per mascherare gli effetti dell’automazione, Amazon avrebbe già iniziato a mettere a punto dei piani strategici, valutando anche cambi del linguaggio. Invece di “automazione” e “intelligenza artificiale”, la multinazionale utilizzerà l’espressione “tecnologia avanzata“. La parola “robot” dovrebbe poi essere sostituita da “cobot” per implicare una maggiore collaborazione con gli esseri umani.
Amazon e robot al posto dei lavoratori, automatizzazione fino al 75% degli impianti
Il colosso del commercio elettronico punterebbe ad automatizzare fino al 75% degli impianti. Entro il 2027 la società potrebbe già evitare di assumere intorno ai 160.000 nuovi dipendenti, il che le permetterebbe di risparmiare in media 30 centesimi per ogni oggetto stoccato nei magazzini e consegnato ai clienti. Nel complesso i robot potrebbero permettere ad Amazon di risparmiare fino a 12,6 miliardi di dollari tra il 2025 e il 2027.
La replica di Amazon: "Quadro fuorviante e incompleto"
L’azienda ha smentito quanto ricostruito dal Nyt. “I documenti trapelati spesso dipingono un quadro incompleto e fuorviante dei nostri piani, come accaduto in questo caso – ha dichiarato la portavoce di Amazon Kelly Nantel, a margine dell’evento Delivering the future –. I materiali sembrano riflettere la prospettiva di un solo team e non rappresentano la nostra strategia complessiva di assunzione nelle varie linee di business operative, né ora né in futuro. Nessuna azienda ha creato più posti di lavoro di Amazon negli Stati Uniti nell’ultimo decennio. Stiamo attivamente assumendo nei centri logistici in tutto il Paese e recentemente abbiamo annunciato il nostro piano per assumere 250.000 persone per la stagione natalizia”.