Cdp, Giorgetti conferma Scannapieco Amministratore delegato come anticipato dal GdI; "Niente stravolgimenti"

Confermato anche il Presidente Gorno Tempini su designazione delle Fondazioni; il 20 giugno l'ufficialità in Assemblea

Dario Scannapieco sarà confermato Amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti come già Il Giornale d'Italia aveva anticipato in esclusiva lo scorso 17 Aprile.

A dare indicazioni circa la chiusura all'insegna del "squadra che vince non si cambia" del dossier Cdp il Ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti che, a margine di una visita all'Associazione industriale di Cremona, in risposta ai giornalisti che gli avevano domandato se dopo il voto europeo ci potessero essere novità sul tema, ha spiegato: "la partita delle nomine "era già aperta, con tranquillità andremo a rinnovo delle cariche scegliendo le persone che possono garantire i progetti che abbiamo in mente, anche su Cdp, dove non credo che ci saranno grandi stravolgimenti". 

Salvo variazioni dell'ultimo minuto sarà confermato anche il Presidente di Cdp Giovanni Gorno Tempini, come anticipato da Il Giornale d'Italia lo scorso 8 maggio. Le Fondazioni, oltre a designare il presidente Gorno Tempini, hanno indicato in Cda anche Lucia Calvosa, ex Presidente Eni, e l'economista Luigi Guiso

A favore del tandem Scannapieco-Gorno Tempini i risultati record raggiunti nel 2023, con un utile netto aumentato del 23% e per la prima volta oltre i 3 miliardi di euro,51 miliardi impegnati nel biennio 2022-2023 che hanno attivato 133 miliardi di investimenti. L'ufficialità della conferma dei vertici, comunque, arriverà nel corso dell'Assemblea fissata per giovedì 20 giugno.

Chi è Dario Scannapieco, dalla laurea in Economia e Commercio ad Amministratore delegato di Cdp 

Nato a Roma il 18 agosto 1967, Dario Scannapieco è laureato con lode in Economia e Commercio presso la Luiss di Roma e Master in Business administration presso la Harvard Business School (1997). Scannapieco ha iniziato la propria carriera lavorativa in Telecom Italia nel 1992 nella Direzione Pianificazione e controllo strategico.

Dal 1997 al 2002 è stato componente del Consiglio degli esperti del Ministero dell'Economia e delle Finanze italiano, a diretto riporto del Direttore Generale del Tesoro. Dal 2002 al 2007 è stato Direttore generale Finanza e Privatizzazioni dello stesso dicastero.

Dal 2007 al maggio 2021 Dario Scannapieco è stato Vicepresidente della Banca Europea per gli investimenti (BEI). È stato inoltre Presidente del Fondo Europeo per gli investimenti dal 2012 al maggio 2021.

Da maggio 2021 è Amministratore delegato e Direttore Generale di Cassa Depositi e Prestiti e da luglio 2021 è Amministratore delegato di CDP Reti.

Da luglio 2023 è Presidente dell’European Long-Term Investors Association (ELTI), l’associazione che riunisce i 32 principali Istituti Nazionali di Promozione e Istituti Finanziari europei, compresa la Banca Europea d’Investimenti.

È stato altresì membro di diversi CDA e Commissioni internazionali.

Chi è Giovanni Gorno Tempini, dalla laurea in Economia e Commercio a presidente di Cdp

Classe 1962, Giovanni Gorno Tempini è laureato in Economia e Commercio presso l’Università Luigi Bocconi di Milano nel 1987, ha iniziato la sua carriera in JP Morgan nel 1987 nel settore di Global Markets, ricoprendo diversi incarichi direttivi a Milano e Londra, con responsabilità in Italia e EMEA.

Insegna all’MBA Program della SDA Bocconi School of Management e all’Università L. Bocconi di Milano, in qualità di professore a contratto. È stato inoltre docente all'Università LlUC di Castellanza (Varese) e all'Università Ca' Foscari di Venezia, presso la quale è tuttora Cultore della Materia del Dipartimento di Economia.

In precedenza, è stato Presidente di Fondazione Fiera Milano e Consigliere di amministrazione dell'Università LUISS (luglio 2016-luglio 2019). È stato nel Consiglio di Amministrazione di Intesa San paolo S.p.A. e di Willis Towers Watson S.p.A. (aprile 2016-novembre 2019), e inoltre nel Consiglio di Amministrazione di FIRC - AIRC, Fondazione e Associazione Italiana Ricerca sul Cancro (maggio 2016-aprile 2020).

Tra il 2001 e il 2007, ha ricoperto diversi ruoli all’interno del Gruppo Intesa San Paolo, in particolare, dal 2001 al 2005, l’incarico di responsabile dell’attività di Investment Banking e di Finanza Strutturata e di Amministratore delegato di Banca Caboto - ora Banca IMI) e, dal 2006 al 2007, di responsabile della Finanza e Tesoreria del Gruppo.

Da maggio 2010 fino a luglio 2015, ha assunto la carica di Amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. e di CDP Reti S.p.A. (dicembre 2014-luglio 2015). È stato inoltre Presidente del Fondo Strategico Italiano (agosto 2011-luglio 2015).

E’ Presidente del Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. dal 24 ottobre 2019, Presidente di CDP Reti S.p.A. dal 28 novembre 2019, Presidente di CDP Equity S.p.A. dal 2 aprile 2020 e Presidente della Fondazione CDP dall'11 novembre 2021.

Il 31 marzo 2021 è entrato a far parte del Consiglio di Amministrazione di TIM S.p.A.