Nomine GdF, Andrea De Gennaro nuovo Comandante: il prescelto di Meloni ricopriva già la carica ad interim - ESCLUSIVA
Raggiunto l'accordo politico tra Meloni-Mantovano e Salvini, Crosetto e Giorgetti (da cui dipende la nomina, formalizzata nel CdM odierno): Andrea De Gennaro è stato scelto come nuovo Comandante, in sostituzione di Giuseppe Zafarana, come anticipato da Il Giornale d'Italia
Niente di inaspettato sul fronte Guardia di Finanza, da quanto raccolto da Il Giornale d'Italia all'interno di Palazzo Chigi, Andrea De Gennaro, già Comandante in Seconda e che era stato chiamato a ricoprire, per la prima volta nella storia, la carica ad interim dopo l'ascesa dell'ex-numero uno Zafarana alla presidenza di Eni, è il nuovo capo della GdF, decisione già anticipata da Il Giornale d'Italia.
La decisione sorge a seguito di un lungo dibattito in seno al Governo. De Gennaro era già il favorito da Meloni anche per i rapporti con gli USA coltivati da decenni con il fratello "Big Brother" Gianni, ma il tandem Crosetto-Giorgetti, con la sponda di Salvini, aveva richiesto alla Premier di incontrare personalmente una rosa di candidati, per prendere una decisione consapevole e calibrata. Va ricordato, infatti, che Meloni conosceva solamente De Gennaro, come anticipato in esclusiva da questa testata.
L’accordo è stato finalizzato a livello politico e ha visto coinvolti Meloni, con il sottosegretatio Mantovano, Salvini, Giorgetti (dal quale dipende formalmente la nomina). Come contropartita, la Premier, dopo aver anche indicato il nuovo capo azienda della RAI (Roberto Sergio) ha lasciato alla Lega alcune posizioni chiave all'interno dell'azienda televisiva concedendo la nomina di Marcello Ciannamea e Angela Mariella e lasciando la direzione del TgR ad Alessandro Casarin.
La formalizzazione nel CdM di oggi, convocato per la gestione dell'emergenza in Emilia Romagna. Nel precedente CdM, infatti, non è stato possibile in quanto Giorgetti, dal quale dipende la nomina formalmente, si trovava in Giappone, insieme a Tajani.
Gli altri candidati del tandem Crosetto-Giorgetti
Gli altri candidati proposti erano Bruno Buratti (Comandante interregionale dell'Italia Centrale della Guardia di Finanza), Umberto Sirico (comandante dei reparti speciali), Fabrizio Cuneo (Comandante interregionale dell'Italia centro settentrionale) e Francesco Greco (Capo di Stato Maggiore del Comando Generale). Con De Gennaro, rientrerebbero nella short-list Sirico, attuale comandante dei reparti speciali della Guardia di finanza e Buratti comandante interregionale dell’Italia centrale.
Chi è Andrea de Gennaro
Il Generale Andrea De Gennaro, plurilaureato e titolato presso la Scuola di Polizia Tributaria, nel corso della sua carriera ha ricoperto incarichi operativi e di Stato Maggiore di primissimo piano in tutti i settori che caratterizzano l’attività della Guardia di Finanza. Da ultimo, nel grado apicale, è stato Comandante Interregionale dell’Italia Centrale. Dal novembre 2022 è carica di Comandante in Seconda della Guardia di Finanza.