Superbonus, nell’ultimo giorno al 110% siti in tilt in Campania e Calabria. Proroga a fine anno?
I portali regionali si sono bloccati dopo aver ricevuto un boom di richieste. Forza Italia: “Il termine attuale è impossibile da rispettare”
È il “Black Friday” del Superbonus. Nell’ultimo giorno di sconto sul 110% un boom di richieste ha mandato in tilt i siti in Campania e Calabria. Il governo di Giorgia Meloni aveva fissato venerdì 25 novembre la scadenza per presentare la Cila (Comunicazione di inizio lavori asseverata) da parte di tutti i condomini che volevano sfruttare la vecchia agevolazione del 110%. Il termine, però, ha finito per intasare diverse piattaforme regionali, tra le quali quelle campane e calabre.
Superbonus, nell’ultimo giorno al 110% siti in tilt in Campania e Calabria. Proroga a fine anno?
“Con una decisione irresponsabile, il governo ha stabilito che oggi è l’ultima giornata utile per presentare le pratiche del Superbonus”, ha incalzato il governatore Pd della Campania, Vincenzo De Luca. “In Campania abbiamo deciso di accettare che le domande possano essere presentate anche via Pec, anziché sul sito dedicato, che si è bloccato dopo aver ricevuto centinaia di domande in un arco di tempo brevissimo”. I disagi relativi all’ultimo giorno del Superbonus al 110% (dopo passerà al 90%) si sono verificati anche in Calabria, dove il Sue, lo Sportello unico per l’edilizia, è andato in tilt per diverse ore.
Superbonus, nell’ultimo giorno al 110% siti in tilt in Campania e Calabria. Proroga a fine anno?
Sul fronte dell’esecutivo, Forza Italia avrebbe proposto di far slittare la scadenza per la presentazione della Cila al 31 dicembre. “Il termine attuale è impossibile da rispettare e rischia di generare contenziosi tra privati e pubblica amministrazione”, hanno sottolineato gli azzurri in una nota. Secondo i calcoli del governo, il taglio del Superbonus dal 110 al 90% farà risparmiare allo Stato 4,5 miliardi di euro. L’esecutivo stima che i lavori condominiali si ridurranno del 20% a causa del minor incentivo. L’ultimo decreto aiuti, poi, fissa una serie di scadenze per tutti i condomini e le villette che già hanno avviato i lavori. Per queste ultime, l’agevolazione è stata estesa dal 31 dicembre 2022 al 31 marzo 2023, a patto che sia stato completato almeno il 30% dei lavori. Nel frattempo, il venerdì nero del Superbonus continua.