Caro carburanti, oggi prezzi alle stelle: diesel servito a 2,50 euro/l in autostrada
Continua la "speculazione" delle ultime settimane sul prezzo di diesel e benzina. Nelle rilevazioni delle ultime ore, il caro carburanti tocca apici inattesi: rispettivamente 2,218 e 2,214 euro per litro. In autostrada diesel servito a 2,50 euro/l
Non sembra volersi placare quella che durante la scorsa settimana il ministro Cingolani aveva definito una vera e propria "speculazione": oggi prezzi di benzina e diesel alle stelle, con quest'ultimo che tocca i 2,218 euro per litro. I prezzi sono stati ottenuti facendo le medie di quelli praticati su circa 15mila stazioni di servizio, le quali hanno provveduto a comunicare i propri prezzi all'Osservatorio apposito del ministero dello Sviluppo economico. Ancora più alti i prezzi sulle autostrade: il diesel servito tocca punte di 2,50 euro per litro. Record assoluti.
Al via oggi sciopero autotrasportatori
E proprio oggi, lunedì 14 marzo, comincia lo sciopero annunciato negli ultimi giorni degli autotrasportatori. Saranno circa 70mila i mezzi che rimarranno fermi. La causa va proprio ricercata nel caro carburanti e nella volontà da parte delle imprese autotrasportatrici di non sobbarcarsi la spesa dei rincari. Lo sciopero era stato comunicato in una missiva spedita alla Presidenza del Consiglio, al Ministro e al Vice Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, e al Presidente della Commissione di Garanzia in Scioperi. "La sospensione dei servizi si è resa inevitabile - si legge - anche per tutelare le imprese e impedire che le esasperate condizioni di mercato, determinate dal rincaro record dei carburanti, si traducano in vantaggi per altri soggetti del settore trasporti, ovvero in addebiti per obblighi contrattuali che le imprese della filiera logistica non sono più in grado di garantire".
Cingolani: "Speculazione"
Rincari che non trovano alcuna giustificazione, nemmeno nell'attuale crisi ucraina. Così per molti e pure per il ministro Cingolani che ha definito "speculazione" il rincaro dei prezzi di questi ultimi giorni: "Ingiustificato, non esiste motivazione tecnica di questi rialzi", ha dichiarato nel corso di un intervista. E ancora: si tratta di "una colossale truffa a spese delle imprese e dei cittadini".