Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Unipol inaugura l'Hub vaccinale UniSalute, Verdone: "Integrazione dei servizi pubblici e privati"

Il Direttore Corporate Communication e Media Relation del Gruppo Unipol: "Connubio fondamentale quello tra pubblico e privato". L'intervista a Il Giornale d'Italia

04 Giugno 2021

Unipol inagura l'Hub vaccinale UniSalute,Verdone: "Integrazione dei servizi pubblici e privati"

In questo periodo di emergenza sanitaria il Gruppo Unipol, ha pensato ad un sistema di concreto supporto al Paese. Molte le iniziative come il primo piano vaccinale sviluppato da un’azienda e attivo sull’intero territorio nazionale e l'hub vaccinale Unisalute di Bologna, come spiega a Il Giornale d'Italia Vittorio Verdone, Direttore Corporate Communication e Media Relation del Gruppo Unipol.

Unipol inagura l'Hub vaccinale UniSalute, Vittorio Verdone: 'Integrazione dei servizi pubblici e privati'

“Un’iniziativa che si colloca proprio nelle corde del Gruppo Unipol - afferma Vittorio Verdone Direttore Corporate Communication e Media Relation del Gruppo Unipol - che già all’inizio di questa vicenda, che ormai dura da più di un anno, è intervenuto in una logica di dare un supporto al sistema Paese. Lo ha fatto prima con delle erogazioni nei confronti delle strutture sanitarie pubbliche e poi adesso ovviamente, avendo a disposizione una società specialistica sul welfare, ma soprattutto sulla tutela sanitaria, siamo riusciti a organizzare una macchina molto complessa che riesce a coprire l’intero territorio nazionale, sia con hub che abbiamo costruito noi, quindi di proprietà del Gruppo Unisalute, sia con dei centri convenzionati. Pensate che su tutto il territorio nazionale abbiamo 200 centri per la somministrazione dei vaccini, non solo nei confronti dei nostri dipendenti e familiari e personale di agenzia, ma anche a molti dipendenti di strutture private che hanno aderito e già hanno contatti con noi per la tutela sanitaria. La logica è quella tra l’altro dell’integrazione di servizi pubblici con quelli privati in campo sanitario. Connubio fondamentale quello tra pubblico e privato e l’abbiamo visto in tanti rapporti, tra cui il nostro fatto con Ambrosetti Welfare Italia che si fa ogni anno. La sanità pubblica ha mostrato le corde soprattutto nei momenti di emergenza ma già da tempo si è capito che la sanità integrativa privata può dare una mano soprattutto per snellire certe prestazioni che nel pubblico purtroppo, trovano più difficoltà ad essere fornite con tempistiche efficienti. Come Gruppo poi per quanto riguarda i piani futuri - conclude Verdone - ci avviamo a progettare il Piano industriale del prossimo triennio che poi presenteremo.”

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x