LA NASCITA DELL'IMPERO - Storia de Roma Antica, Cap. XXV - Nasce l'Impero: Roma presto diventerà Caput Mundi.

La “Storia de Roma Antica” scritta in sonetti in dialetto romanesco (con approfondimenti storici curati dall'Autore).

Ottaviano si conquista la stima di tutti, popolo e senato, e diventa il primo imperatore.


Capitolo XXV


LA NASCITA DE L’IMPERO


La vittoria sur poro Marcantogno

portò a Ottaviano sòrdi e fama:

“De uno comme lui c’è bisogno

pe’ governacce a noi: perché ama


Roma, perch’è fjo de Giujo Cesare,

perch’è puro un abbile sordato

che vince su la tera e sur mare,

e perché c’ha le grazzie der zenato


e dei prebbei. C’ha propio conquistato

quest’omo bravo, nobbile e sincero!”

Così se meritò er conzolato.


Se comportò da politico vero¹,

e doppo avè istaurato ‘r principato

divenne ‘r primo Capo de l’Impero.


NOTE:

¹ Con abili mosse politiche ottenne i favori dei cesariani contro Marco Antonio, suo diretto avversario nella successione politica a Cesare.

PARAFRASI – LA NASCITA DELL’IMPERO

La vittoria schiacciante sul povero Marco Antonio portò a Ottaviano ricchezza e fama: “Abbiamo bisogno di uno come lui per governarci: perché ama Roma, perché è figlio di Giulio Cesare, perché è anche un abilissimo militare che vince sia sulla terra che sul mare, e perché è ben voluto sia dal senato che dai plebei. Ci ha proprio conquistato quest’uomo bravo, nobile e sincero!” Si meritò così di essere eletto console. Si comportò da ottimo politico, e dopo avere instaurato il principato divenne il primo imperatore.

approfondimento storico

Introduzione a "Storia de Roma Antica"

Prefazione a "Storia de Roma Antica"