Crollo Torre dei Conti a Roma, Zakharova: "Finché l'Italia butterà soldi dei contribuenti per Kiev cadrà tutto, anche l'economia"

La portavoce del Ministero degli Esteri russo "bacchetta" l'Italia: "Ricordo che a maggio di quest'anno il ministero degli Esteri italiano ha riferito che 'il sostegno italiano all'Ucraina, compreso l'aiuto militare e i contributi versati tramite i meccanismi UE, ammonta a circa 2,5 miliardi di euro'"

Il caso relativo al crollo parziale della Torre dei Conti a Roma, ai Fori Imperiali, continua a far discutere. E persino dalla Russia arrivano "bacchettate" al nostro Paese. A esprimersi è stata la portavoce del Ministero degli Esteri Maria Zakharova, che ha detto: "Finché il governo italiano continuerà a spendere inutilmente i soldi dei suoi contribuenti l'Italia crollerà tutta, dall'economia alle torri". Evidente il riferimento ai continui "aiuti" militari dell'Italia all'Ucraina.

Crollo Torre dei Conti a Roma, Zakharova: "Finché l'Italia butterà soldi dei contribuenti per Kiev cadrà tutto, anche l'economia"

Il crollo parziale della Torre dei Conti ai Fori Imperiali a Roma arriva in tutto il mondo, come è normale che sia trattandosi di un luogo storico. Zakharova ha scritto sul suo canale Telegram: "Ricordo che a maggio di quest'anno il ministero degli Esteri italiano ha riferito che 'il sostegno italiano all'Ucraina, compreso l'aiuto militare e i contributi versati tramite i meccanismi UE, ammonta a circa 2,5 miliardi di euro'".

Non è la prima volta che la portavoce riserva affondi all'Italia anche perché il nostro Paese continua tutt'oggi ad inviare "aiuti" militari a Kiev. Zakharova aveva risposto a Mattarella che aveva addirittura paragonato il Cremlino al Terzo Reich: "Fenomeni di carattere autoritario … furono guerre di conquista. Fu questo il progetto del Terzo Reich in Europa. L’odierna aggressione russa all’Ucraina è di questa natura", aveva detto il Capo dello Stato.

"Invenzioni blasfeme" secondo la portavoce, secondo cui le analogie tra la Russia e il regime nazista sarebbero "inammissibili e criminali". 

Crollo della Torre dei Conti: cosa è successo

Il crollo della Torre dei Conti ai Fori Imperiali è avvenuto attorno alle 11:20 di oggi, in Largo Corrado Ricci, a pochi passi dal Colosseo. La Torre dei Conti è oggetto di ristrutturazione, ma una parte della struttura in muratura si è staccata durante le operazioni di intervento, travolgendo parte delle impalcature e causando il cedimento di alcune porzioni del ponteggi. Diversi gli operai coinvolti ma ad avere la peggio è stato un 64enne che ha riportato un trauma cranico ed è stato trasportato in ospedale.