Parma, auto contromano sulla tangenziale Sud, morto 81enne, feriti un uomo e una donna di 60 e 40 anni, coinvolte 3 vetture nello scontro

Ennesimo incidente dovuto ad auto contromano in autostrada guidate da anziani, dopo quelli dei giorni scorsi sull'A4 Torino-Milano e sull’A32 Torino-Bardonecchia

Un drammatico incidente si è verificato nel primo pomeriggio di ieri sulla tangenziale Sud di Parma, nei pressi dello svincolo con strada Farnese. Per cause ancora in fase di accertamento, un’automobile ha imboccato la carreggiata contromano, andando a schiantarsi frontalmente contro un altro veicolo. Nella carambola è rimasta coinvolta anche una terza utilitaria che stava sopraggiungendo in quel momento.

Parma, auto contromano sulla tangenziale Sud, morto 81enne, feriti un uomo e una donna di 60 e 40 anni, coinvolte 3 vetture nello scontro

Il bilancio dell’impatto è purtroppo tragico: un uomo di 81 anni ha perso la vita a causa delle gravissime ferite riportate. Due persone sono rimaste ferite: si tratta di un uomo di 60 anni e di una donna di 40, entrambi trasportati con urgenza all’Ospedale Maggiore di Parma. Il primo è ricoverato in gravi condizioni, mentre la donna ha riportato lesioni di media entità.

Stando alle prime ricostruzioni, l’incidente si è verificato attorno alle 14:30. L’auto che procedeva contromano ha impattato violentemente contro l’altro veicolo, innescando una collisione a catena che ha coinvolto anche un terzo mezzo. L’anziano di 81 anni, subito soccorso e trasferito all’Ospedale Maggiore, è purtroppo deceduto poche ore più tardi a causa delle ferite riportate nello schianto.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i sanitari del 118, i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale. L’accaduto ha avuto pesanti ripercussioni sulla viabilità: la tangenziale Sud è stata temporaneamente chiusa al traffico e si sono registrati forti rallentamenti in tutta l’area circostante. Le operazioni di soccorso e messa in sicurezza della carreggiata, così come i rilievi necessari, sono proseguite a lungo. La Polizia Locale sta ora visionando le immagini delle telecamere di sorveglianza e raccogliendo testimonianze per chiarire l’esatta dinamica dei fatti.

L’episodio richiama alla memoria altri tragici casi recenti avvenuti su strade ad alto scorrimento, come quelli registrati sull’A4 Torino-Milano e sull’A32 Torino-Bardonecchia, dove veicoli contromano hanno causato incidenti mortali. Secondo i dati dell’Osservatorio Asaps-Sapidata, nei primi sei mesi del 2025 sono stati segnalati 56 episodi di veicoli in contromano in Italia, di cui 20 verificatisi su autostrade o superstrade, con un bilancio complessivo di almeno nove vittime.