Guasto centro radar Enav Milano Linate, traffico aereo bloccato nel Nord Ovest per 2 ore, prima ripresa parziale, poi nuovo stop
Disagi nei principali aeroporti italiani, da quelli di Milano (Linate e Malpensa) a Orio al Serio, da Genova a Torino. Non è escluso che una delle cause possa essere un ipotetico attacco hacker
Un guasto al centro radar Enav di Milano Linate sarebbe responsabile di un blocco traffico aereo per circa 2 ore andato in scena questa sera, e che ha colpito principalmente nel Nord Ovest. Disagi nei principali aeroporti italiani, da quelli di Milano (Linate e Malpensa) a Orio al Serio, da Genova a Torino. Sono stati bloccati i voli in partenza e in arrivo in scali di primo piano. Dopo le 22.30 c'è stata una ripresa parziale dei voli. Tuttavia, poco dopo è subentrato un nuovo stop. Non è escluso che dietro i forti disagi ci possa essere un possibile attacco hacker.
Guasto centro radar Enav Milano Linate, traffico aereo bloccato nel Nord Ovest per 2 ore, prima ripresa parziale, poi nuovo stop
Forti disagi all'improvviso nella sera di sabato 28 giugno nel Nord Ovest, complice quello che viene dichiarato essere un guasto al centro radar Enav di Milano. Diversi gli aeroporti coinvolti: sul sito dell'Associazione Aeroporti Lombardi si legge che sono stati bloccati arrivi e partenze da Malpensa, Linate, Orio, Montichiari, Caselle e Genova. Alcuni voli sono ripartiti dopo 2 ore.
In precedenza, l'Enav aveva reso noto quanto segue: "Presso il Centro di Controllo d'Area di Milano, responsabile della gestione del traffico aereo nell'area nord-occidentale del Paese si è verificato un rallentamento al sistema di trasmissione dati. Per garantire i più elevati standard di sicurezza operativa, è stato deciso di sospendere temporaneamente le partenze e gli arrivi negli aeroporti interessati. I tecnici sono al lavoro per ripristinare la piena operatività nel più breve tempo possibile".
Anche il sito dell'aeroporto di Torino aveva avvertito i passeggeri: "Causa avaria del radar di Milano, tutti i voli in partenza e in arrivo sul nord ovest Italia e quindi Torino subiranno dei ritardi". Un avviso dello stesso tenore era stato diffuso dall'aeroporto di Bergamo anche sulle proprie pagine social.