Villa Pamphilj, Francis Kaufmann, Anastasia e la bimba "hanno dormito per 15 giorni nel parco", la moglie morta tra il 3 e il 4 giugno
La morte di Anastasia risalirebbe alla notte tra il 3 e il 4 giugno, periodo in cui il cellulare di Kaufmann risulta improvvisamente spento
Charles Francis Kaufmann, l’uomo accusato del duplice omicidio di Anastasia Trofimova e della figlia Andromeda, avrebbe vissuto con loro nel parco di Villa Pamphilj per almeno quindici giorni prima della tragedia. Questo è quanto riportano gli inquirenti, dopo che hanno ricostruito i movimenti del 46enne californiano attraverso l’analisi delle celle telefoniche e dei tabulati. Secondo quanto emerso, l’uomo, la moglie e la bambina dormivano insieme tra i vialetti di Villa Pamphili, a Roma, per poi recarsi al mattino nella zona del mercato di San Silverio, dove si lavavano e facevano colazione.
Villa Pamphilj, Francis Kaufmann, Anastasia e la bimba "hanno dormito per 15 giorni nel parco", la moglie morta tra il 3 e il 4 giugno
La morte di Anastasia risalirebbe alla notte tra il 3 e il 4 giugno, periodo in cui il cellulare di Kaufmann risulta improvvisamente spento. Entrambe le vittime sono state uccise all’interno del parco: la piccola Andromeda è stata strangolata, mentre per la madre non si esclude il soffocamento, anche se sarà l’esame istologico a stabilire con precisione la causa del decesso.
Francis Kaufmann si trova attualmente detenuto nel carcere di Larissa, in Grecia, dopo essere stato arrestato sull'isola di Skiathos. La Corte d’appello locale è chiamata a decidere sulla richiesta di estradizione in Italia, dove l’uomo è accusato di duplice omicidio aggravato.
Nei giorni scorsi era stata la sorella Penelope a svelare nuovi dettagli sulla vita e sul profilo psicologico di Francis Kaufmann. Secondo la donna, il fratello sarebbe "un abile manipolatore" nonché una persona "cattiva": "Ha la faccia del diavolo" ha affermato Penelope Kaufmann, aggiungendo che il 46enne aveva provato anche ad uccidere un altro fratello.
Stando a quanto riferito dagli inquirenti, Charles Francis Kaufmann avrebbe usato anche il nome Matteo Capozzi mentre era Italia, oltre a Rexal Ford.