Morte Papa Francesco, rosario dei fedeli in Piazza San Pietro, Trump: "Andrò ai funerali di sabato prossimo"

In Argentina e Brasile 7 giorni di lutto nazionale, 3 in Spagna; da Buenos Aires il governo annuncia che il Presidente Milei sarà presente alle celebrazioni per la morte di Bergoglio

Le celebrazioni per la morte di Papa Francesco stanno per avere inizio. Alle 19,30 di questa sera è iniziato il rosario in piazza San Pietro per i fedeli, come riferisce la Sala Stampa Vaticana. A presiedere la messa è stato il cardinale Mauro Gambetti, arciprete della Basilica Vaticana. Alle 21 di questa sera è iniziato il rito di constatazione della morte e la deposizione della salma nella bara. Nel frattempo dagli Stati Uniti, Trump ha annunciato che presenzierà ai funerali di Papa Francesco in programma per sabato 26 aprile. Dall'Argentina la Casa Rosada conferma che il Presidente Javier Milei volerà a Roma per le celebrazioni.

Morte Papa Francesco, rosario dei fedeli in San Pietro, Trump: "Andrò ai funerali di sabato prossimo"

Le celebrazioni per la morte di Papa Francesco sono iniziate già questa sera. In piazza San Pietro si svolgerà il rosario per i fedeli guidato dal cardinale Mauro Gambetti. Sempre nella serata di oggi alle ore 21 -invece che alle ore 20 come preventivato nel pomeriggio- si è tenuto il rito di constatazione della morte e la deposizione della salma nella bara. La morte del defunto ha scosso così tanto il mondo che dagli Stati Uniti sembra trapelare la possibilità che il Presidente Usa Trump possa decidere di partecipare ai funerali del pontefice che potrebbero svolgersi già nella data del 28 aprile.

Prima di quel momento sono previsti diversi riti, primo tra tutti, l'esposizione della salma di Papa Francesco per 3 giorni a San Pietro a partire da mercoledì 23 aprile. Il presidente americano Donald Trump ha fatto sapere che sarà ai funerali a Roma. Il tycoon aveva postato questa mattina messaggi di cordoglio per la scomparsa del Santo Padre: "Riposa in pace, Papa Francesco! Che Dio lo benedica e benedica tutti coloro che lo hanno amato!".

Da Buenos Aires invece, città natale di Bergoglio, è arrivata comunicazione dal apo di gabinetto Guillermo Francos che l'agenda del Presidente Javier Milei è stata sospesa, il leader argentino si recherà a Roma per i funerali del Santo Padre, ha confermato la Casa Rosada, la sede del governo del paese. Dopo la notizia della sua scomparsa, in Argentina è stato proclamato il lutto nazionale per 7 giorni. Altrettanti giorni di lutto per il Brasile, dove il Presidente Lula da Silva ha commentato: "Ha cercato instancabilmente di portare amore dove c'era odio. Unione dove c'era discordia. E la consapevolezza che siamo tutti uguali, che viviamo nella stessa casa, il nostro pianeta, che ha urgente bisogno delle nostre cure". Tre giorni di lutto anche in Spagna, ad annunciarlo il ministro di Presidenza e Rapporti con le Cortes, Félix Bolaños, in una dichiarazione istituzionale dal Palazzo della Moncloa.