Cavi di Lavagna (GE), ubriaco lascia auto e va a casa a piedi, scatta multa da € 102, Carabinieri: "Faceva autostop in mezzo alla strada"

La multa è scattata in violazione dell'art. 688 del codice penale sull'ubriachezza, il ragazzo fermava le macchine pericolosamente

Un ragazzo è stato sanzionato mentre, ubriaco, tornava a casa a piedi, dopo aver lasciato l'automobile posteggiata nei pressi di un locale in cui aveva passato la serata. Il giovane è stato fermato dai Carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Sestri Levante mentre stava camminando lungo l’Aurelia - che si snoda nella provincia di Genova - nel tratto di strada tra Cavi di Lavagna e Chiavari. Secondo i militari, il 18enne (sprovvisto di patente) si trovava in mezzo alla carreggiata e stava facendo l'autostop in maniera pericolosa.

Ragazzo ubriaco torna a casa a piedi, è scattata la multa da 102 euro, i Carabinieri: "Faceva l'autostop in mezzo alla strada"

Il ragazzo, è stato notato dagli agenti mentre camminava in modo instabile e con gli occhi arrossati, mentre cercava un passaggio in una sorta di autostop, verso le tre di notte. Parlando con lui, i carabinieri hanno notato la bocca impastata e delle risposte ottenute a difficoltà per via del linguaggio sconnesso, a causa dei fumi dell’alcol. Avrebbe tentato di fermare diverse automobili per ottenere un passaggio di ritorno a casa. L'unico veicolo ad essersi fermato sarebbe stato quello dei Carabinieri che gli avrebbero chiesto di stare sul marciapiede ma, in tutta risposta, il ragazzo avrebbe cominciato a inveire contro i militari e avrebbe tentato di entrare nel loro veicolo pretendendo anche di essere accompagnato a casa.

Alla fine è scattata la sanzione: una multa di 102 euro dettata dalla violazione della normativa sull'ubriachezza molesta in luogo pubblico, prevista dall'articolo 688 del codice penale"Chiunque, in un luogo pubblico o aperto al pubblico, è colto in stato di manifesta ubriachezza è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 51 a euro 309", al ragazzo è stata applicata una multa ridotta. L'"ebbro autostoppista", dopo essere stato sanzionato dai Carabinieri, si sarebbe rifiutato di firmare il verbale e di ritirarlo. Purtroppo per lui la sanzione è stata emessa e prima o poi dovrà essere pagata.