Il nuotatore Claudio Rais è morto improvvisamente per infarto a 37 anni: nell'estate 2022 aveva denunciato reazione avversa al vaccino Covid
Era un atleta sano, sensibile e talentuoso: ha avuto un arresto cardiaco ed è morto improvvisamente nel marzo 2023. Dall'estate del 2022 aveva iniziato ad avere dolori inspiegabili e aveva scritto un lungo post denunciando possibili reazioni avverse al vaccino anti-Covid
Claudio Rais è morto improvvisamente all'età di 37 anni, dopo aver ottenuto moltissimi premi nella sua brillante carriera da nuotatore. Lui non era solo un atleta, ma anche un coach. È stato più volte campione sardo, nel 2021 ha aveva conquistato il primato di campione italiano di nuoto nella categoria Master. Era anche campione italiano master nei 100 rana e si posizionò terzo nel supermaster di nuoto nel 2022.
Claudio Rais, morto improvvisamente a 37 anni
Dotato di grande sensibilità e talento, era conosciuto nel panorama sportivo regionale e rappresentava per molti atleti e amici un punto di riferimento costante. La sua scomparsa inaspettata lascia un grande vuoto nel mondo dello sport.
Quando si è diffusa la tragica notizia, moltissimi utenti hanno effettuato ricerche in rete per capire se la morte improvvisa potesse essere collegata al vaccinazione anti-Covid, ma non ci sono informazioni in merito ad eventuali reazioni avverse.
Claudio Rais aveva effettuato la terza dose il 10 febbraio 2022. In quell'occasione aveva pubblicato un post con un cerotto sul braccio in cui scriveva gli effetti collaterali che il medico gli aveva detto che avrebbe potuto avere. Nei mesi successivi tuttavia ha iniziato a sentirsi male, precisamente durante l'estate. Aveva dolori inspiegabili e un malessere continuo, di cui nessun medico, nonostante numerose visite, riusciva a comprendere la causa. Lui stesso aveva allora pubblicato un post in cui denunciava possibili reazioni avverse al vaccino anti-Covid.
Gli abitanti di Sassari sono scioccati perché fino all'estate il giovane nuotatore stava benissimo e continuava a gareggiare. Si allenava moltissimo, faceva tanti sacrifici e portava a casa le sue vittorie. Poi ha iniziato a stare male e ha dovuto rinunciare anche agli allenamenti fino a quando inaspettatamente, nel marzo 2023, un arresto cardiaco lo avrebbe stroncato a soli 37 anni.
Claudio Rais, un altro sportivo sano morto improvvisamente
Aveva trentaquatrenne quando fece il bis vincendo nel 2020 la gara dei 100 metri Rana ai Campionati Regionali Sardi della Federazione Italiana Nuoto Master, che si erano svolti il 15 e 16 febbraio, nella piscina di “Terramaini” a Monserrato(CA). Aveva ripreso a praticare il nuoto nel settembre 2018, allenandosi duramente per mettersi alla prova in gare ed eventi natatori annuali. Lui era specializzato in preparazione atletica e faceva da coach e personal trainer a molti sportivi.
Nello luglio del 2022 è stato il terzo atleta nazionale della categoria m35 come punteggio complessivo, insignito da parte della FIT, nel circuito super master.
Nessuno ora riesce a credere che un atleta sano, forte e talentuoso come lui possa essere morto improvvisamente, stroncato probabilmente da un infarto. Rais aveva iniziato ad avvertire dolori e un malessere costante la scorsa estate. Non riusciva più a nuotare ed era molto preoccupato per la sua carriera. Sembrava non esserci alcun rimedio, nonostante le continue visite mediche, e nel marzo del 2023 è morto all'improvviso, lasciando un grande vuoto nella sua famiglia e non solo.
“Ciao amico mio, riposa in pace, fai buon viaggio. Ti ricorderò sempre con il tuo grande sorriso e la tua voglia di fare e di riuscire“, scrive un amico sui social. “La domanda è solo una: perché Claudiè? Mi dicevi sempre di essere una guerriera che niente e nessuno sarebbe riuscito a sconfiggere la nostra forza e la nostra determinazione di lottare, lottare e lottare. Amico mio adesso sarai il super coach degli angeli. Non ti dimenticherò mai. Ti prometto che allenerò seguendo il tuo esempio. Sarai sempre il mio punto di riferimento”, scrive una collega.
Lui non è il primo sportivo sano morto improvvisamente negli ultimi anni. Purtroppo il numero dei giovani atleti stroncati da malori improvvisi e infarti continua ad aumentare.
Claudio Rais morto improvvisamente: i motivi
La causa morte non è ancora nota, ma si vocifera che possa essersi trattato di un arresto cardiaco. Tuttavia non si sa che cosa abbia provocato l'infarto, ma soprattutto il malessere subito dall'atleta nel corso degli ultimi mesi.
Era stato lui stesso a parlare di possibili reazioni al vaccino e di sintomi del long Covid in un lungo post su Instagram, scritto per replicare a chi lo accusava di essersi fermato fingendo di stare male. Che lui fingesse ora è assolutamente fuori discussione visto che il giovane, dopo mesi di dolori inspiegabili è morto. Non è però ancora nota la causa del suo malessere e della morte improvvisa. Ecco il post del giorno del vaccino e poi quello, riportato da alcuni utenti sul web ma che non sembra più essere presente nella pagina Instagram di Rais, in cui il nuotatore parla delle possibili cause dei suoi sintomi.