Migranti, naufragio a Lampedusa: morti un adulto e un neonato. Un secondo bimbo rianimato dalla Guardia Costiera

30 migranti sono stati tratti in salvo dagli uomini della Guardia costiera, che hanno rianimato un altro bimbo appena nato

Nella giornata si sabato 6 gennaio 2023 è andato in scena un altro naufragio di migranti, che è costato la vita a un adulto e a un bambino. Il naufragio è andato in scena a circa 38 miglia a sud di Lampedusa. In 30 sono stati salvati dagli uomini della Guardia costiera, che hanno rianimato anche un altro neonato. Il sindaco dell'isola: "Siamo in guerra e disperati, non ce la facciamo più".

Naufragio migranti a Lampedusa: morti un adulto e un neonato

"Siamo in guerra, una guerra silenziosa che molti ignorano o fanno finta di ignorare. Mentre si lavora per risolvere il problema in alto mare, la realtà ci dice che a Lampedusa arrivano sempre più persone disperate e si contano sempre più morti". A dirlo è il sindaco di Lampedusa, Filippo Mannino. "Oggi serve una politica concreta, che aiuti la nostra isola a gestire questa immensa tragedia, con risorse concrete e poteri speciali", ha fatto sapere il primo cittadino dell'isola.

E ancora: "Siamo in guerra, una guerra silenziosa che molti ignorano o fanno finta di ignorare. Mentre si lavora per risolvere il problema in alto mare, la realtà ci dice che a Lampedusa arrivano sempre più persone disperate e si contano sempre più morti".

Filippo Mannino chiede poi anche "una legge speciale per l'isola che aiuti concretamente a gestire questo fenomeno che ha inevitabili ricadute sulla gestione del territorio. Spero che il Governo Meloni si ravveda e nel 1000 proroghe conceda al nostro Comune gli aiuti promessi", e invita il ministro dell'Interno a "constatare, con i propri occhi, quanto succede sull'isola. Venga di persona, venga a vedere".  

Intanto, la Procura di Agrigento, con l'aggiunto Salvatore Vella, ha aperto un fascicolo d'inchiesta, a carico di ignoti, per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e morte quale conseguenza di altro reato. I 30 migranti, salvati dalla Capitaneria di porto a 38 miglia dalla costa, stanno per arrivare nel molo Favarolo. Tutti i superstisti verranno ascoltati per provare a ricostruire cosa sia accaduto durante il viaggio e perché il bambino e l'adulto sono finiti in mare e annegati. Si cercherà inoltre di provare a identificare gli scafisti.