Sciopero 28 aprile 2022 Milano: mezzi, Atm, Trenord, orari, fasce di garanzia

Lo sciopero è stato indetto dall'organizzazione sindacale Conf.A.I.L.–F.A.I.SA. per giovedì 28 aprile 2022. A Milano durerà 4 ore, dalle 8:45 alle 12:45. Possibili disagi per i passeggeri Atm e Trenord

Sciopero nazionale programmato per giovedì 28 aprile 2022, e Milano non fa eccezione, coi mezzi che si fermeranno per 4 ore. Possibili disagi sono previsti per coloro i quali useranno le metro Atm e i treni Trenord. La mobilitazione è stata indetta dall'organizzazione sindacale Conf.A.I.L.–F.A.I.S.A. Disagi sono previsti per tutta la durata dello sciopero, che andrà in scena  dalle 8:45 alle 12:45. 

Sciopero 28 aprile 2022 Milano

I tutta Italia, la giornata di giovedì 28 aprile 2022 si presenta come una giornata nera. Il nuovo sciopero nazionale arriva meno di una settimana dopo l'ultimo sciopero, quello andato in scena venerdì 22 aprile 2022. In quella occasione, a farne le spese erano stati soprattutto i cittadini di Roma, completamene bloccata per colpa dell'agitazione sindacale. Molti, comunque, in tutta la nostra Penisola, avevano dovuto cambiare programmi in vista del ponte del venticinque aprile

Per quanto riguarda Milano, per 4 ore, nella giornata di giovedì 28 aprile, incroceranno le braccia i lavoratori di metro, bus e tram. La manifestazione riguarderà i lavoratori aderenti alla sigla Faisa Confail. Il sindacato, come conferma il portale dedicato del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha proclamato una protesta su tutto il territorio nazionale.

Sciopero Milano: mezzi, Atm, Trenord, orari

"Per giovedì 28 aprile la segreteria nazionale dell'organizzazione sindacale Faisa Confail ha proclamato uno sciopero nazionale del tpl di 4 ore". Questo "interesserà anche i lavoratori del gruppo Atm S.p.A", ha fatto sapere l'azienda in una nota. "L'agitazione del personale viaggiante e di esercizio sia di superficie sia della metropolitana sarà possibile nella fascia oraria dalle ore 8.45 alle ore 12.45", prosegue la nota. Sono disponibili, sul sito di Atm le percentuali medie complessive di adesione registrate nel corso delle ultime astensioni dal lavoro per i vari scioperi proclamati.

Per coloro i quali, per recarsi al lavoro, scelgono Trenord, sono in arrivo buone notizie. A quanto risulta, i treni dovrebbero andare senza problemi. Infatti, l'agitazione sindacale riguarda solo lavoratori del Tpl. A Milano potranno fermarsi soltanto i dipendenti di Atm.

Sciopero: motivi e motivazioni

Le organizzazioni sindacali hanno indetto lo sciopero con le seguenti motivazioni: rinnovare il contratto collettivo di categoria, scaduto ormai dal 2017. Inoltre chiedono la revisione "delle retribuzioni in relazione all'aumento del costo della vita" e chiedono  una revisione delle norme relative alla sicurezza sul lavoro "anche alla luce delle inedite problematiche introdotte dalla pandemia da Covid-19". Infine vogliono migliorare l'orario e l'organizzazione del lavoro "ivi compresa quello dello smart working".