Multe over 50 non vaccinati, come funziona: il Governo ci va pesante

Arrivati gli elenchi degli over 50 non vaccinati. L'Agenzia per la riscossione ha fatto partire gli avvisi per 1,7 milioni di persone

In arrivo oltre 100mila multe al giorno per gli over 50 non vaccinati, ecco come funziona l'estorsione del Governo. Il ministero della Salute ha già in mano gli elenchi degli inadempienti all'obbligo vaccinale. Vere liste di proscrizione visionate dall'Agenzia delle Entrate che ha già mandato le 600.000 a tutti i "colpevoli" di non essersi piegati prima al ricatto (vuoi un lavoro? Devi avere il Green pass e quindi essere vaccinato), poi all'obbligo approvato tramite decreto lo scorso gennaio. 

Multe over 50 non vaccinati

In totale, sarebbero circa 100 mila le multe che, ogni giorno, l'Agenzia delle Entrate spedirà ai "pericolosi evasori" dell'obbligo vaccinale. Cioè quelli over 50 anni che, nonostante l'obbligo di fare il vaccino contro il Covid 19, non sono ancora corsi a fare il siero. Da quanto risulta, sarebbero già partite oltre 600.000 multe. Insomma, i malpensanti potrebbero affermare che il Governo ha già trovato il mondo per reperire i fondi per l'aumento della spesa militare in seguito alla guerra tra Ucraina e Russia. 

Ricordiamo che l'obbligo vaccinale per gli ultra-cinquantenni è scattato ormai oltre 2 mesi fa. Tuttavia, fino a questo momento, le multe non erano mai partite. Questo perché il Ministero della Salute, capitanato da Roberto Speranza (il cognome non deve trarre in inganno, di speranza ne ha sempre data poca), non aveva comunicato ancora all'agenzia della Riscossione gli elenchi delle persone che non risultavano iscritte all'anagrafe vaccinale.

Come funziona e cosa fare

In Lombardia sarebbero già partite circa 100mila multe. In Toscana addirittura 150mila. Solo per fare alcuni esempi. Chi in questi giorni, si è già visto recapitare una multa, o chi presto la riceverà, avrà dieci giorni di tempo per comunicare alle autorità sanitarie locali eventuali esenzioni. Un altro modo per non pagare i 100 euro di multa, è presentare la documentazione per l’avvenuta vaccinazione. Se, dopo 10 giorni, la posizione non sarà chiarita arriverà la cartella esattoriale.

Ecco, in sintesi, come funziona il tutto. Il procedimento sanzionatorio prevede che il Ministero della Salute, avvalendosi dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, comunichi ai soggetti inadempienti all’obbligo vaccinale l’avvio del procedimento sanzionatorio. Il tutto avviene tramite raccomandata. A questo punto, il soggetto destinatario dell’avviso dovrà, entro il termine di 10 giorni, inoltrare alle autorità di competenza l’eventuale certificazione relativa al differimento o all’esenzione dall’obbligo vaccinale.