Nino Cerruti, vera causa morte dello stilista: nessuna malattia o tumore
Lo stilista e imprenditore biellese Nino Cerruti è scomparso nella giornata di sabato 15 gennaio: vera causa morte, nessuna malattia, tumore o cancro
Nino Cerruti è scomparso nella giornata di sabato 15 gennaio: ecco la vera causa della morte dello stilista e imprenditore biellese che non soffriva di malattia, tumore o cancro. Si tratta di uno dei grandi protagonisti della moda italiana, attivo soprattutto nel secolo scorso. Una scomparsa che ha lasciato sotto choc il mondo della moda. "La morte del manager e stilista Nino Cerruti mi addolora molto: con lui va via un gigante dell'imprenditoria italiana e un pezzo significativo di storia biellese. Lo ricorderò sempre con affetto e stima, per le sue intuizioni, la competenza e la lungimiranza con cui ha fatto grande la moda italiana, esportando il nostro made in Italy nel mondo", ha detto affermarlo in una nota è il viceministro dello Sviluppo economico, Gilberto Pichetto.
Nino Cerruti: causa morte, malattia, tumore e cancro
Nino Cerruti è scomparso a Vercelli, dove era ricoverato per un operazione all'anca. A quanto risulta, lo stilista non soffriva di nessuna particolare malattia, fatta eccezione ovviamente per qualche piccolo acciacco o malore dovuto alla sua età avanzata. Cerruti, infatti, aveva 91 anni. Sempre a quanto risulta, non gli era stato diagnosticato nessun cancro o tumore. Con la sua scomparsa, inoltre, non c'entra nemmeno il Covid o il tantomeno il vaccino contro il Covid, come qualcuno, su internet, ha provato a insinuare in queste ore. Infatti, da tempo ormai, quando muore qualcuno di famoso sono molti quelli che corrono a cercare possibili legami con il virus o il siero. Legami che, bisogna dirlo, quasi mai vengono confermati.
La famiglia dello stilista sta mantenendo il massimo riserbo. Con tutta probabilità, comunque, Nino Cerruti se ne è andato semplicemente per ché il suo cuore ha smesso di battere in conseguenza della sua età avanzata. Certamente, poi, si trovava in una situazione di precarie condizioni di salute e doveva essere molto provato. Infine, stando alle ultime notizie, sembrerebbe che l'operazione all'anca a cui era stato sottoposto è stata oggetto di qualche complicazione.
Classe 1930, Nino Cerruti ha ereditato giovanissimo l'impresa di famiglia. Nel 1950 a soli 20 anni, dopo la morte del padre, ha preso le redini di un piccolo impero. La scalata è iniziata a partire dalla fine degli anni 50 e inizio degli anni 60. La morte di Cerriti chiude una settimana a dir poco tragica per l'Italia, iniziata con la scomparsa di Silvia Tortora e naturalmente di David Sassoli.
Nino Cerruti morto, reazioni social
Nino era molto amato e anche, per la verità, un po' invidiato. La sua scomparsa ha creato parecchie reazioni sui social. "Nino Cerruti, Giorgio Armani ha iniziato con lui, lo stile non si inventa è un segno particolare che distingue i migliori", scrive qualcuno. "Prima di essere un grande imprenditore, era una grandissima Persona, un signore!", dice qualcun altro. "Ora che stai in cielo, mi raccomando, fai taglie più grandi". "Mi spiace. I suoi profumi Nino Cerruti e anche 1881 fanno parte dei miei ricordi di adolescenza, dei primi amori. Ricordo che comprai in terzo superiore il profumo, ma ero all'epoca raffreddatissima, annusavo e non sentivo niente.. (bei tempi ) ma la dovevo comprare perché mi piaceva tanto.. E anche a chi lo indossava. Ahh bei tempi... E cmq quella bottiglietta è ancora conservata nel mio cartone dei ricordi anni 90".
E ancora: "No avete scritto Covid? Come mai? Eravate distratti". "Rip....eleganza e negli anni 90 ho amato tantissimo il profumo . Fragranza maschile ma non mi importava...era meravigliosa". "Grande personaggio biellese : in quanto biellese lo ricordo con rispetto".