Campania in zona gialla e Valle d'Aosta in zona arancione, Speranza firma l'ordinanza
A seguito del superamento dei parametri, il ministro Speranza ha firmato l'ordinanza che manda la Campana in zona gialla e la Valle d'Aosta in zona arancione
Dal prossimo lunedì 17 gennaio la Campania passerà in zona gialla, mentre la Valle d'Aosta sarà in zona arancione. È quanto disposto nell'ultima ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza nella giornata di venerdì 14, alla luce degli ultimi dati sull'evoluzione della pandemia di Covid-19 nel nostro Paese. Stando ai numeri riportati da Agenas, sia la Campania che la Valle d'Aosta superano infatti i parametri previsti per il cambio di colore. Lombardia e Veneto invece rimarranno in zona gialla anche per la prossima settimana.
Campania in zona gialla e Valle d'Aosta in zona arancione
Al momento l'indice di occupazione di posti letto in terapia intensiva in Campania è giunto all'11%, superiore dunque alla soglia del 10% che stabilisce il passaggio in zona gialla. L'occupazione nei reparti ordinari è invece al 26%, di gran lunga superiore alla soglia minima del 15%, mentre l’incidenza ammonta a 1682,60 casi per 100mila abitanti. I territori che restano in zona bianca sono Basilicata, Campania, Molise, Puglia, Umbria e Sardegna. Queste ultime tre regioni si stanno tuttavia avvicinando alla zona gialla.
Discorso particolare per la Valle d'Aosta, che supera con numeri record tutti i parametri per il passaggio in zona arancione. Le terapie intensive della regione sono infatti occupate al 21%, mentre i posti letto nei reparti ordinari hanno raggiunto un tasso di occupazione del 54%. L'incidenza di contagi tra la popolazione ammonta invece a 1867,21 casi ogni 100mila abitanti. Si avvicina - pur senza entrarci - alla zona arancione anche il Piemonte dove con il 23% di occupazione le terapie intensive hanno già superato la soglia critica, mentre i reparti ordinari si fermano al 28%. L’incidenza di contagi per 100mila abitanti arriva a 1381,68 casi.