Omicron, Bassetti spiazza tutti: "Un'influenza anche per chi non è vaccinato"

L'infettivologo del San Martino di Genova mette in evidenza come la variante Omicron provochi "una sorta di forma influenzale, un raffreddore" a chi è vaccinato come a chi non lo è

L'infettivologo Matteo Bassetti spiazza tutti sulla variante Omicron: "Un'influenza anche per chi non è vaccinato". Il medico torna così a gamba tesa a scontrarsi con le misure di contenimento della pandemia approvate dal governo. Lo fa come ospite di Controcorrente, programma di Rete 4 condotto da Veronica Gentili. Secondo l'infettivologo del San Martino di Genova "non possiamo affrontare l'epidemia del 2022 con le regole del 2020".

Matteo Bassetti: "Variante Omicron influenza anche su non vaccinati"

Matteo Bassetti dunque si scaglia contro alcune delle regole poste in atto dal governo. Tra queste c'è l'obbligo di quarantena e incoraggia a seguire di più "il pragmatismo del Regno Unito". Insomma, Bassetti incoraggia a porre un freno alle limitazioni. 

“Noi non possiamo affrontare l’epidemia del 2022 con le regole che avevamo nel 2020”, ha aggiunto Bassetti, che punta ad una convivenza col virus. “Un conto era mettere in quarantena un soggetto non vaccinato con carica virale elevatissima”, ma “oggi, di fronte ad una malattia che dura molto di meno, mi sembra che non mettere in quarantena i contatti e magari accorciare anche l’isolamento del positivo asintomatico voglia dire andare nella direzione di un pragmatismo anglosassone”.

"Variante Omicron meglio della Delta"

"Lo dico da 36 giorni che Omicron è meglio di Delta...gli unici che non lo hanno capito stanno a Roma. Al ministero della salute". "Il 2022 sarà un anno che nei prossimi mesi, a gennaio, avrà pesantemente a che fare con la pandemia". Ha sottolineato inoltre come ci siano intensissimi confronti "con gli altri ministri europei per valutare quanto l'aumento dei casi di questa variante avrà una ricaduta sulle ospedalizzazioni, il vero nodo da comprendere. Ma è evidente che la pandemia sarà ancora il principale ostacolo dei primi mesi del 2022".