Festa dell'Immacolata, incursione a sorpresa di Papa Francesco in piazza di Spagna
In occasione della Festa dell'Immacolata, il Papa si è recato a sorpresa in piazza di Spagna prima dell'alba per deporre un cesto di rose bianche
Non era ancora sorto il sole quando questa mattina Papa Francesco si è recato a sorpresa in piazza di Spagna in occasione della Festa dell'Immacolata. Poco dopo le 6 del mattino, il pontefice ha deposto un cesto di rose bianche alla base della cosiddetta Colonna dell'Immacolata concezione, fermandosi in preghiera per qualche minuto. Terminata la visita, il papa ha poi continuato la propria preghiera di fronte all'icona di Maria Salus Populi Romani nella chiesa di Santa Maria Maggiore, per poi fare ritorno nella Città del Vaticano intorno alle 7 del mattino.
Festa dell'Immacolata, Papa Francesco in piazza di Spagna
Secondo quanto riportato dalla sala stampa della Santa Sede, Papa Francesco ha chiesto alla Madonna il miracolo della cura, per i tanti malati, della guarigione, per i popoli che soffrono duramente per le guerre e la crisi climatica; e della conversione, perché sciolga il cuore di pietra di chi innalza muri per allontanare da sé il dolore degli altri. Così come avvenuto nel 2020, anche quest'anno il saluto del pontefice alla statua della Madonna si è svolto in forma privata al fine di evitare assembramenti.
Come da tradizione, il pontefice è stato accompagnato nella piazza dai Vigili del Fuoco di Roma che sono in seguito saliti con l'autoscala fino in cima alla colonna votiva per depositare il cesto di rose bianche. Lo scorso anno il pontefice si recò in piazza di Spagna intorno alle 7:30, sotto una pioggia battente, e in quell'occasione i pompieri dichiararono: "La sorpresa di Papa Francesco a piazza di Spagna a Roma per la tradizionale cerimonia dell'8 dicembre prima che i vigili del fuoco salissero con l'autoscala su fino a 27 metri di altezza per donare alla Madonna la corona di fiori".
Il ritorno dal viaggio apostolico in Grecia
L'uscita pubblica del pontefice in occasione della Festa dell'Immacolata avviene a due giorni dal suo ritorno a Roma dopo la sua visita a Cipro e in Grecia. In quell'occasione, Papa Francesco si è inoltre recato presso il campo profughi dell'isola di Lesbo, dove ha espresso parole di conforto e di speranza in merito alla crisi migratoria: "È triste sentir proporre, come soluzioni, l'impiego di fondi comuni per costruire muri, dei fili spinati. Non è alzando barriere che si risolvono i problemi e si migliora la convivenza. Sull'isola, il papa era stato accolto dalla presidente della Repubblica Ellenica Ekaterini Sakellaropoulou e dall'ordinario della diocesi locale, l’arcivescovo Josif Printezis.