Braccio in silicone per evitare vaccino, ecco la protesi utilizzata da Guido Russo

Il dentista etichettato come "No-vax" si è servito di una speciale protesi per evitare la vaccinazione ma munirsi lo stesso di un Green pass: ecco cosa ha utilizzato

Ecco il braccio di silicone usato da Guido Russo per provare a non fare il vaccino contro il Covid: si tratta di una protesi molto in voga che serve per Halloween o per fare credere di avere, sotto la maglietta, una muscolatura da sportivo. "Quale scegliere tra i prodotti: Finte parti del corpo per adulti K99?" si legge nel sito da dove si può acquistare per il modico prezzo di 371 euro. "Forte visive e fascino, corpo e gusto affascinanti", è la descrizione della protesi. "Un'affascinante usato per la donna che vuole essere un uomo, maschio transgender o per cosplay, vestito da pseudo-madre, mascherata, divertimento di Halloween ect.", continua l'annuncio in un italiano appena appena comprensibile.

Braccio in silicone per evitare vaccino

"Realizzato in silicone medico, il finto petto è accogliente della pelle, con la pelle morbida, il tocco umano, può muoversi naturalmente con il corpo.rear Colletto L'elementare progettazione raggiunge il crossressing più sicuro, fevorato da molti crossdresser", continua la descrizione". E ancora: "Linee muscolari, bordi taglienti e angoli, clavicola spessa, spalle spesse, gomiti convessi concavi e convessi, vera restauro, tendini blu che sporgono. Costruito con un modello anatomico, la struttura del corpo umano è veramente restaurata, intagliata a mano e i dettagli sono restaurati alla realtà". "Vieni e diventa un ragazzo muscoloso duro con le braccia spesse! Dai al tuo uomo il bordo e la fiducia, non sospirare per il corpo sottile, non essere deluso nel corpo senza bodybuilding", conclude l'annuncio.

Per come è andata a finire al dentista, scoperto e denunciato dall'infermiera addetta somministragli il vaccino, possiamo dire senza ombra di dubbio che tale descrizione non dice la verità. La protesi non è fatta abbastanza bene da ingannare, e, se per questo, non serve nemmeno a sedurre. O quanto meno non ha sedurre l'infermiera in questione.

Fortunatamente c'è una garanzia di recesso: "Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace".