31 Agosto 2021
Fonte: lapresse.it
I No vax potrebbero essere presto costretti al pagamento delle cure, secondo la proposta choc della Regione Lazio. L'affermazione arriva dall'assessore alla Sanità Alessio D’Amato, che garantisce che l'iniziativa è già al vaglio dei decisori e potrebbe presto diventare realtà. Una proposta che cozza con il diritto alla salute e alle cure garantito dalla Costituzione, ma che negli ultimi tempi ha attirato facili polemiche.
"I no vax che contraggono il Covid19 e finiscono nelle terapie intensive degli ospedali del Lazio dovranno pagare i ricoveri", afferma perentorio D'Amato. "Perché, continua, queste persone che rifiutano la vaccinazione, mettendo a rischio la libertà altrui, devono assumersi la responsabilità fino in fondo delle proprie scelte e delle proprie azioni."
Parole forti quelle dell'assessore alla Salute della Regione Lazio Alessio D'Amato, che si trova a ricoprire una posizione importante nella gestione della pandemia. Dal punto di vista della legge, oltre che a livello tecnico, la proposta non sembra attuabile. Ma il funzionario è perentorio. "Ci stiamo lavorando, afferma, e ci sono dei modelli a cui, ad esempio, facciamo riferimento e sono quelli della Lombardia dove un tempo veniva spedito a casa del paziente, prima ricoverato e poi dimesso, una sorta di “memorandum” su quanto la sua degenza fosse costata all’ente regionale."
Stando a quanto dichiarato dall'assessore la misura sarebbe, però, ben più invasiva, un vero e proprio "strappo" alla regola. "Nel caso della Lombardia, naturalmente, non si chiedeva un centesimo, era solo per mostrare al paziente il costo sostenuto per le sue cure. Ma, precisa, con i 'no vax' siamo intenzionati ad andare oltre."
È lo stesso Alessio D'Amato a raccontare i costi dei ricoveri ospedalieri in merito ai malati di Covid19 che necessitano di essere curati in terapia intensiva. "Giornalmente ogni ricovero in terapia intensiva costa circa 1.500 euro per degenze medie non inferiori ai 17 giorni", precisa l'assessore alla Sanità. Poi precisa: "L’aspetto più difficile da accettare è che queste persone 'no vax' nel momento esatto in cui finiscono ricoverate si rendono conto del dramma e del pericolo che stanno correndo e tutti si pentono di non essersi vaccinati."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia