Matrimonio Jeff Bezos a Venezia, budget totale di 30 mln $: 3 per esibizione di musicisti famosi, 5 per hotel a 7 stelle, 4 per chef e abiti
Il matrimonio fra l'imprenditore e Lauren Sanchez si svolgerà a Venezia e vedrà coinvolte centinaia di persone nella sua organizzazione, oltre a 200 invitati. Il costo totale dei festeggiamenti si aggira intorno ai 30 milioni di dollari
Venezia si sta preparando all'evento dell'anno, il matrimonio del fondatore di Amazon Jeff Bezos e della sua compagna, Lauren Sanchez. I due hanno completamente prenotato la città da giovedì 26 giugno a sabato 28. Il budget totale della coppia è di circa 30 milioni di dollari, di cui cinque milioni saranno dedicati alla prenotazione di hotel a 7 stelle per gli ospiti, quattro milioni al cibo e agli abiti e tre all'esibizione di musicisti e DJ famosi. Attesi circa 250 ospiti, tra cui Lady Gaga, Leonardo DiCaprio, Oprah Winfrey e Katy Perry.
Matrimonio Jeff Bezos a Venezia, budget totale di 30 mln $: 3 per esibizione di musicisti famosi, 5 per hotel a 7 stelle, 4 per chef e abiti
La fetta più grande del budget totale sarà dedicata alla prenotazione di hotel per gli ospiti. Si è parlato in questi giorni di circa 250 ospiti, che saranno distribuiti in cinque hotel veneziani, tutti di ultralusso: Cipriani, Gritti, Danieli, St. Regis e Aman. Gli sposi alloggeranno in quest'ultimo, resort da 7 stelle affacciato direttamente sul Canal Grande, all'interno di Palazzo Papadopoli. Una notte qui può arrivare a costare anche 3500 euro.
La seconda spesa in ordine di grandezza è di 3 milioni di dollari, che Jeff Bezos e Lauren Sanchez hanno scelto di donare alla città di Venezia: i destinatari sarebbero il Consorzio per il coordinamento delle ricerche inerenti al sistema lagunare di Venezia (Corila), la Venice International University e l'Ufficio Unesco di Venezia.
Sempre di 3 milioni è la spesa legata all'intrattenimento durante il rinfresco matrimoniale, previsto per sabato 27 giugno sull'isola di San Giorgio Maggiore. Non è ancora chiaro chi si esibirà, ma i rumors vogliono Matteo Bocelli, Lady Gaga e Beyoncé. Altri 3 milioni sono stati riservati ai servizi di wedding planning.
Due milioni, invece, sarebbero stati riservati al catering. Non sono ancora stati confermati gli chef, ma per ora si è parlato di Massimo Bottura, Massimiliano Alajmo, Enrico Bartoni e della famiglia Cerea. Anche per quanto riguarda la pasticceria vige ancora il segreto, ma si vocifera del pastry chef francese Bastien Blanc-Taielleur.
Sempre sui due milioni sarebbe la spesa legata agli abiti e ai gioielli che sfoggeranno gli sposi. Solamente la Lauren Sanchez dovrebbe fare 27 cambi look.
Un milione di dollari sarebbe poi stato riservato agli allestimenti floreali e alle decorazioni.
Poi, circa 500 mila dollari sono la spesa prevista per il pagamento dello staff sullo yacht Koru di Bezos, su cui si terrà il ricevimento. Cifra molto simile sarà dedicata anche alla sicurezza, tra bodyguard e professionisti che possano garantire la massima riservatezza dell'evento, e alla produzione di foto e video dell'evento in stile di documentario privato.
La coppia avrebbe poi speso circa 300 mila dollari per inviti e regali personalizzati per gli ospiti, su misura e artigianali. Sui 250 mila euro si aggirerebbe il costo della prenotazione quasi completa dei taxi di lusso di Venezia per 3 giorni.
I 30 milioni di dollari spesi da Bezos, costituiscono appena lo 0,01% (0,01288%, a voler essere più precisi) delle immense finanze del 61enne nativo di Albuquerque. E se a questo si aggiunge il fatto che, secondo quanto certificato negli ultimi giorni da Ubs, la ricchezza media degli adulti italiani ammonta a 214.663 dollari, la proporzione è presto fatta: è come se un nostro connazionale destinasse all’evento appena 27,65 dollari (23,64 euro, al cambio attuale), nemmeno la metà di un bouquet. Facile dunque comprendere come, se avesse voluto, lo sposo avrebbe potuto fare le cose molto ma molto più in grande. Qualora per esempio avesse deciso di riservare al matrimonio giusto l’1% della sua fortuna avrebbe dovuto sborsare 2,33 miliardi: quasi 78 volte tanto.