24 Settembre 2023
L'ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è morto all'età di 98 anni. Una vita dedicata alla politica, la sua, iniziata con la militanza e, dal 1953, sempre promossa nelle stanze del potere dei palazzi romani prima e brussellesi poi, fino al rientro alla più ambita delle dimore, il Quirinale. Primo nella storia della Repubblica, il comunista apprezzato da Kissinger e rinominato spregevolmente dai critici "Re Giorgio" ricoprirà per ben due volte la carica di Capo dello Stato. Una figura a tratti divisiva, in altri momenti invece ammirata, sicuramente di grande peso nella storia politica nazionale. Un peso testimoniato dalla faraonica quantità di satira a lui rivolta negli ultimi 70 anni: talvolta ammiccante, in altri casi severa, fino a toccare le vette dell'attacco diretto. Un rapporto di amore ed odio, difficilmente incline alle mezze misure, per qualcuno il medesimo sostenuto con il Paese.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia