Giovedì, 11 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

VENEZIA 82, IMPERFETTA con la voce di Francesca Michielin: "Mia madre mi ha sempre spronata ad essere me stessa"-VIDEO

"Quello che ancora non c'è-versione Imperfetta" è il brano che Francesca Michielin ha scelto per il corto di Nicolò Bressan degli Antoni con Valeria Solarino, presentato a Venezia dopo la vittoria al contest "La realtà che non esiste"_ voto: 8 (al brano)

11 Settembre 2025

Alla 82° Mostra del cinema di Venezia, è arrivata anche Francesca Michielin il cui brano "Quello che ancora non c'è" è stato dalla stessa adattato cinematograficamente al corto green, Imperfetta, diretto dal giovane regista veneziano Nicolò Bressan degli Antoni e prodotto dalla coppia One more pictures, nella persona del ceo Gennaro Coppola, e Rai Cinema, rappresentata dal noto produttore cinematografico Paolo Del Brocco. Nel cast, anche Valeria Solarino, che si accompagna a un team di attori abbastanza alle prime esperienze: Federica Franzellitti, ossia la protagonista, Lisa Luchetta, Luna Shirin Rasia e Matteo Bianchi.

Ecco le interviste a Nicolò Bressan degli Antoni e Valeria Solarino: VENEZIA 82, IMPERFETTA di Nicolò Bressan degli Antoni: "L'imperfezione è la nostra vera unicità" e VENEZIA 82, IMPERFETTA con Valeria Solarino: "La vera bellezza è tirar fuori il meglio di noi, anche esteticamente"

Nella prossima uscita, un articolo sulla conferenza stampa del corto. 

Ph. Alessandra BasileFrancesca Michielin intervistata - Fonte/Credits: ph. Alessandra Basile; intervista fornita dall'ufficio stampa di "Imperfetta"

TRAMA

Elena ha 19 anni: la sua immagine nello specchio non le piace e, quando il fidanzato la lascia, diventa insopportabile. Il disagio che la ragazza vive, anche dato da un'assenza di consapevolezza sulla propria identità, la fanno sentire ancor più brutta ed inadeguata, così si chiude in casa. La madre, accortasi che qualcosa non va, si preoccupa e cerca di aiutarla. Elena, tuttavia, sceglie il web: navigando online, capita su un profilo online accattivante, con il quale si trova ad interloquire, sentendosi addirittura compresa; sarà quella persona a guidarla...finché non verrà fuori una verità sconcertante, che la riporterà alla realtà, scoprendo che cosa aveva davvero allontanato l'ormai ex fidanzato da lei.

Ph. Alessandra BasileLocandina di "Imperfetta" di Nicolò Bressan degli Antoni-Fonte/Credits: ph. Alessandra Basile

CANTANTE

Francesca, che è tornata in Laguna dopo 10 anni, ci racconta la sua visione sulla bellezza, sulla sua idealizzazione, in particolare, fra gli adolescenti, e sul rapporto madre-figlia, sia nel corto sia nella vita privata della cantautrice. Ha scelto "Quello che ancora non c'è arriverà da sè" La canzone che ha scelto per il corto è

Il resto nell'intervista.

Ph. Alessandra BasileFrancesca Michielin alla conferenza stampa di "Imperfetta"-Fonte/Credits: ph. Alessandra Basile

REGISTA

"Il corto, scritto da Margherita Pezzella, racconta il mondo dei ragazzi, con il rischio che i giovanissimi si perdano in certi modelli propinatici giorno per giorno; i social non vanno demonizzati, ma serve una responsabilità nel loro utilizzo corretto, anche perché possono rappresentare una serie di opportunità".

Il resto nell'intervista:Venezia 82, Imperfetta di Nicolò Bressan degli Antoni: "L'imperfezione è la nostra vera unicità"-VIDEO .

Ph. Alessandra BasileFrancesca Michielin alla conferenza stampa di "Imperfetta"-Fonte/Credits: ph. Alessandra Basile

RECENSIONE

In 19 minuti, il giovane regista veneziano ci racconta una storia di tutti i giorni, in particolare dei neo maturati di questa generazione e dei loro genitori, lontani dal mondo tecnologico nel quale i figli navigano con naturalezza e, tuttavia, affannati nel trovare il modo, comunque, di essere loro vicini. Lo fa con una certa semplicità di trama, scene, dialoghi, ma è, forse, il modo vincente, oggi; un linguaggio di parole e immagini valido e facile per tutti, niente orpelli.

Il prodotto complessivamente funziona, ma un plauso, in particolare, va a Valeria Solarino, sia per la sua bravura e la sua bellezza naturale sia per aver lavorato con chi e per chi ha molta meno esperienza, credendoci; non è scontato.  

Il film regala spunti e non solo ai giovanissimi: il problema dell'immagine, soprattutto intesa come perfezione estetica, riguarda anche un popolo di adulti o più che adulti, nuovo o quasi al mondo social; c'è una crescita dell'ego spaventosa da qualche decennio, a volte nella forma tremenda del narcisismo, dunque il dilemma io-reale vs io-sul web ha un che di universale. In altre parole, possono rispecchiarsi anche coloro che vivono già negli anta.

Ph. Alessandra BasileNicolò Bressan degli Antoni intervistato per IGDI - Fonte/Credits: ph. Alessandra Basile

CONCLUSIONE

Il film è già sulla piattaforma di RaiPlay dal primo settembre 2025. Voto: 7.

Ph. Alessandra Basile

Conferenza stampa di "Imperfetta": fra gli altri, Gennaro Coppola (One more pictures) e Paolo Del Brocco (Rai Cinema)- Fonte/Credits: ph. Alessandra Basile

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti