21 Ottobre 2024
Fonte/crediti: (a dx) una scena di "Jazzy" - Press material Rome Film Festival, (a sx) Roberta Beta - Ph. Alessandra Basile; fotomontaggio di Alessandra Basile
*
Alla Festa del cinema di Roma è stato presentato "Jazzy" di Morrisa Maltz con Lily Gladstone, Raymond Lee, Richard Ray Whitman.
Abbiamo chiesto alla giornalista Roberta Beta, che fece il suo debutto televisivo partecipando alla prima edizione del Grande Fratello, nel lontano 2000, e che intraprese poi una carriera nella radio, sviluppando anche una capacità critica cinematografica, un parere su alcuni film qui presentati, sia prime che non.
Nella video-pillola che segue, Roberta ci dice la sua su "Jazzy". Buona visione di video e film!
Il film del duo MASBEDO (Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni) con Gala Zohar Martinucci, Jacopo Olmo Antinori, Tommaso Ragno, Lino Musella e altri interpreti, narra di una ragazzina che vive da sola sull'isola di Stromboli, dentro una sorta di capanna/laboratorio, nel quale raccoglie tutto ciò che trova sulla spiaggia e nel mare, sia spazzatura da buttare sia oggetti, di qualsiasi tipo, da riciclare, talvolta reinventare. Inoltre, con un cannocchiale osserva e guarda da vicino gli altri esseri umani che, in vacanza, capitano di passare sul litorale dove Arsa, così si chiama la protagonista, sta. Un giorno, arriva un trio di quasi coetanei e uno di loro, naturalmente, si infatua di Arsa, che ricambia, ma solo nel pensiero. Grande delusione, invece, quando la statua scoperta dalla ragazza in fondo al mare viene rinvenuta dalle forze pubbliche e portata via: l'aveva trovata lei e aveva condiviso il segreto proprio con quel giovane ammaliato.
"Arsa" è, soprattutto, un film di immagini (belle), mentre storia e messaggio sono intuibili, ma meno curati.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia