21 Ottobre 2024
Fonte/crediti: (a dx) una scena di "La pie voleuse" Ph. Robert Guédiguian High - Press material Rome Film Festival, (a sx) Roberta Beta - Ph. Alessandra Basile; fotomontaggio di Alessandra Basile
*
Alla Festa del cinema di Roma è stato presentato "La pie voleuse" ("La gazza ladra") di Robert Guédiguian con Ariane Ascaride e Jean-Pierre Darroussin.
Abbiamo chiesto alla giornalista Roberta Beta, che fece il suo debutto televisivo partecipando alla prima edizione del Grande Fratello, nel lontano 2000, e che intraprese poi una carriera nella radio, sviluppando anche una capacità critica cinematografica, un parere su alcuni film qui presentati, sia prime che non.
Nella video-pillola che segue, Roberta ci dice la sua su "Reading Lolita in Teheran". Buona visione di video e film!
"La pie voleuse" è una commedia francese sulla felicità, quella secondo Maria, ossia la protagonista, e consiste in mangiare delle ostriche davanti al mare marsigliese, ascoltando Rubinstein suonare Liszt. Questa badante così amorevole con diversi anziani, decide di recuperare i soldi per far studiare piano al nipote, sottraendoli proprio ai suoi assistiti. Quando verrà scoperta, le conseguenze ricadranno su ben tre famiglie.
Il focus del regista è posto sugli errori, sulle illusioni, sulle fragilità delle persone nel loro quotidiano, specie se a trainarle è l'amore.
"E' un film positivo, è importante in questi tempi così bui" (R. Beta)
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia