Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Valentina Pescetto (fACTORy32): "Siamo un teatro giovane, il nostro stampo è moderno e internazionale”. VIDEO

La conferenza stampa del fACTORY32 sul calendario spettacoli 2024-2025 è stata presentata dalla fondatrice e direttrice artistica. Lo slogan della nuova programmazione? "Now".

25 Settembre 2024

L'autore della video ripresa di Valentina Pescetto in fACTORy32 è Riccardo Italiano. Le foto presenti nel montaggio di Alessandra Basile, le stesse dell'articolo, sono di Valerio Iglio e Maria Franca Mangano.

*

Venerdì 20 settembre u.s. si è tenuta la conferenza stampa di fACTORy32, con una padrona di casa felice della nuova stagione teatrale, ricca anzi ricchissima.

Lei è Valentina Pescetto , la fondatrice e direttrice artistica di fACTORy32, e "Now" è lo slogan della nuova programmazione di questo luogo incantevole.

Per questa nuova programmazione - afferma Pescetto - ho deciso di puntare molto sull’internazionalità e su temi attuali che sento vicini. Siamo un teatro giovane, con una direzione e un’organizzazione tutta sotto i 40 anni, il nostro stampo è quindi moderno e internazionale”. 

Valentina Pescetto con l'assessora Francesca De Feo. Credits: Ph. Valerio Iglio. Fonte: Ufficio Stampa Factory32

Attualità, contemporaneità, internazionalità: queste sono sia le tre caratteristiche cardine degli spettacoli scelti per l'anno 2024-2025, tali da portare sul palco uno spaccato di oggi, ora, della nostra società odierna, sia l'essenza dell’identità costruita da fACTORy32 nei suoi primi sei anni di vita.

Fra i 13 titoli della programmazione che inizierà il prossimo 18 ottobre per concludersi il 18 maggio del 2025, vi saranno diversi testi di grandi autori classici messi in scena da professionisti di livello sul palco della "cozy" fACTORy32.

Fra i temi che costituiranno il fil rouge del cartellone, ve ne sono alcuni di grande rilevanza come l’emancipazione femminile, altri attuali come le conseguenze del cambiamento climatico ed altri ancora sempiterni, come il senso profondo della vita.

Valentina Pescetto sull'uscio del suo fACTORy32. Credits: Ph. Maria Franca Mangano. Fonte: Ufficio Stampa Factory32

Ad inaugurare la nuova stagione della “fabbrica teatrale” di via Watt, una prima nazionale assoluta: ”Casa Di Bambola, Parte 2” di Lucas Hnath, ossia uno spettacolo ambientato 15 anni dopo la conclusione di "Casa Di Bambola" di Ibsen, che, in America, ha ricevuto 8 Tony Awards e arriva in Italia per la prima volta.

Ad innovare il cartellone di fACTORy32 sarà un inedito weekend internazionale, con ben tre spettacoli in lingua inglese: Body 115”, ”Brilliant Traces” e ”Can You Hear Me?”.

A Capodanno, il primo per fACTORy32, andrà in scena ”DallAltra Parte”, uno spettacolo-concerto, un viaggio straordinario

tra le musiche e i testi di Jannacci, Gaber, Merini e altri indimenticabili abitanti di fragili follie metropolitane.

Fra le scoperte di fACTORy32, segnaliamo: ”Slegate”, il primo Podcast danzato in Italia, interpretato da tre danzatrici che uniscono la danza e la parola in un connubio unico; ”Questionario Per Anime Buone”, opera che indaga la reale essenza della felicità; “Sospesa”, un monologo intenso sulla forza della vita.

Tra le grandi conferme, vi saranno i ritorni in fACTORY32 di Francesco Brandi con ”Vietato Sporgersi Dal Finestrino”, Gabriele Calindri nuovamente con ”Risvegli” e Igor Chierici con ”La Leggenda Del Pianista SullOceano”.

Quanto allo spazio dedicato ai bambini, il teatro di Valentina Pescetto sarà illuminato dallo spettacolo, per spettatori dai 4 anni in su, ”Natale Intorno Al Mondo”.

L'anno passato era stata annunciato che fACTORY32 avrebbe firmato la produzione di una trilogia ispirata a Stefan Zweig, iniziata, nel 2024, con ”Paura” e, oggi, pronta a replicare il successo avuto con ”Lettera Di Una Sconosciuta”; lo spettacolo sarà diretto da Alberto Oliva ed interpretato da Chiara Arrigoni ed Enrico Ballardini. Nel 2026, il terzo ed ultimo capitolo.

Valentina Pescetto. Credits: Ph. Maria Franca Mangano. Fonte: Ufficio Stampa Factory32

Non resta che fare un applauso, con standing ovation, a Valentina, dolce e determinata, visionaria, capace di trasformare idee in progetti e progetti in successi reali, sorridente e gentile, ferma e risoluta. Un grazie per la sua passione e gli spettacoli che ci regala.

Arrivederci, tutti, al 18 ottobre in fACTORy32!

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400