Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

81º Festival del Cinema di Venezia, Tenderstories partecipa con 3 film in concorso

Il fondatore di Tenderstories Zani: “Presentati 3 film in selezione, entrati tutti in concorso: ‘Nonostante’, ‘Diciannove’, ‘April“, l’intervista al GdI

05 Settembre 2024

81º Festival di Venezia, Tenderstories partecipa coproducendo tre film in concorso, "Nonostante", diretto da Valerio Mastandrea, che aprirà la sezione Orizzonti del Festival, "Diciannove", opera prima del regista Giovanni Tortorici, in concorso a Orizzonti, e "April" di Dea Kulumbegashvili, sulle maternità difficili, in concorso principale. Il fondatore di Tenderstories Moreno Zani ha rilasciato un'intervista a Il Giornale d'Italia: 

“Per noi è un anno veramente eccezionale, perché abbiamo presentato tre film in selezione e tre film sono entrati in concorso. Due in Orizzonti, ‘Nonostante’, film di apertura di Orizzonti, e ‘Diciannove’, ed uno in concorso principale, ‘April’, che sarà proiettato questo pomeriggio.

Siamo molto contenti, sono tre storie di vita, di  amori particolari, di anime staccate  dai propri corpi o,  come succederà oggi, maternità difficili e gli aborti clandestini in Georgia. Dunque temi molto importanti.

Fondamentale rimanere legati al nostro background, perché noi non siamo americani, per cui noi, per esportare il nostro cinema, dobbiamo raccontare le nostre storie. Per le nostre storie, intendo la nostra cultura, siamo la patria della cultura, non dobbiamo snaturarci. Dobbiamo raccontare ciò che noi vediamo ed i temi con cui lo spettatore trova la sua trasposizione, la sua integrazione.

Noi comunque siamo in grado, anche, di attrarre nel cinema italiano artisti internazionali, che vogliono lavorare con registi italiani o con produttori italiani. Possiamo esportare poi il nostro prodotto negli altri paesi.

Noi veniamo da tre anni intensissimi, perché abbiamo fatto moltissime produzioni. Noi stiamo lavorando, adesso, su nuove produzioni che arriveranno. Tra cui un soggetto, che stiamo sviluppando con Anna Foglietta. Stiamo lavorando al documentario su Bernardo Bertolucci con Luca Guadagnino e ne arriveranno altri, sicuramente l’anno prossimo già ci saranno novità.”

'Nonostante', diretto da Valerio Mastandrea, alla sua seconda regia dopo Ride del 2018, ha  inaugurato il concorso di Orizzonti. Il film è interpretato da Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi, Lino Musella, Giorgio Montanini, Justin Alexandre Korovkin, Barbara Ronchi, Luca Lionello e con Laura Morante ed è prodotto da Viola Prestieri e Valeria Golino per HT Film, Francesco Tatò e Oscar Glioti per Damocle, Moreno Zani e Malcom Pagani per Tenderstories con Rai Cinema.

'Diciannove', opera prima del regista Giovanni Tortorici, in concorso a Orizzonti, prodotto da Luca Guadagnino e Marco Morabito, è il viaggio di formazione di un sognatore diciannovenne, che affronta criticità nel trasferirsi da Londra ed è autobiografico, con Manfredi Marini e Vittoria Planeta.

'April', il secondo lungometraggio di Dea Kulumbegashvili, narra la dura realtà in Georgia per quanto riguarda le maternità difficili. 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400