15 Febbraio 2024
Intervista in esclusiva per Il Giornale d'Italia a Luz Del Alba Rubio
Luz Del Alba Rubio è una cantante lirica, una soprano, che si è esibita in moltissimi paesi del mondo. Viene dall'Uruguay - la nota località Punta Del Este è una meta lussuosa, anche, per gli italiani in cerca di vacanza al caldo - ed ha anche nazionalità americana, ma il suo amore è per l'Italia e per la sua cultura in ambito di compositori della lirica.
Di recente, Luz è tornata proprio nel Bel Paese, muovendosi particolarmente fra la Lombardia e la Toscana. Nella seconda, ha fondato la sede carrarese della Associazione Mozart Italia (Associazione Mozart Italia), che presiede e della quale è la direttrice artistica.
A Carrara, la cantante vive insieme al figlio, oggi dodicenne, Belangel.
La cantante si dice madre due volte: l'altro figlio è Puntaclassic, la fondazione uruguaiana da lei creata, nel 2010, per trasmettere educazione musicale e formazione lirica alle nuove generazioni.
Gli impegni e la passione immensa per il suo lavoro rendono la vita della cantante intensa senza sosta. Luz si è unita ad altre donne e uomini che hanno denunciato al sindacato dei musicisti americani, l'AGMA, i comportamenti inappropriati del noto tenore Placido Domingo nei confronti di moltissime artiste, soprattutto, sul posto di lavoro.
Non è stato un divertimento, ma una scelta ben precisa, quella di Luz, fatta nel nome dei diritti femminili di riconoscimento del merito e rispetto della persona, intesa anche come professionista. Chi ha parlato, esponendosi pubblicamente, è stata la minoranza degli appartenenti al mondo americano dei musicisti, mentre la maggioranza è rimasta silente per timore di perdere il proprio lavoro. Fra coloro che hanno accettato l'invito a parlare, anche diversi uomini, testimoni degli atteggiamenti oggetto delle investigazioni ad opera dell'AGMA, durate mesi.
Gli effetti delle investigazioni, durate molti mesi, si sono tradotti - ci dice Luz - nell'allontanamento del tenore dai teatri americani e nella chiusura di contratti all'epoca in essere, al punto da spingerlo a esibirsi in Russia e in Europa, a cominciare dall'Italia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia