Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sanremo, Lory Del Santo: “La canzone che preferisco è quella della Bertè, tifo per le donne”

Lory Del Santo: “Se dovessi fare una terna, in finale metterei tutte le donne, Annalisa, Mango la Bertè” l’intervista al GdI

09 Febbraio 2024

Al Teatro Centrale di Sanremo, si è tenuta la quinta edizione del "Sanremosi Novella 2000 Eau De Milano Award 2024", che premia chi ha reso grande il Festival di Sanremo nel mondo. Lory Del Santo, tra i premiati, ha rilasciato un'intervista a Il Giornale d'Italia:

“Ho fatto 20 milioni di visualizzazioni sul web. L’ho calcolato con il computer, quindi è una cifra esatta.

Questo Festival di Sanremo, la canzone che preferisco è quella di Loredana Bertè. Io infatti tifo per le donne quest’anno.

Quindi, se dovessi fare una terna, in finale metterei tutte le donne. Annalisa, Mango e Bertè.

... Ma non succederà, non succederà.”

I premiati della serata sono stati scelti da una Commissione composta dalla redazione di Novella 2000, da Fabio Scarpati di Bollicinevip, Paolo Chiparo, agente delle star e produttore televisivo, Altair D’Arcangelo, editore di trash italiano e presieduta dal Direttore di Novella 2000 Roberto Alessi.

La serata è stata presentata dal conduttore Rai Beppe Convertini, da quest’anno seguendo una nuova formula, un vero e proprio evento teatrale, con la partecipazione di artisti e istituzioni, ospiti del mondo della musica, che si sono esibiti in alcune performance, illustri nomi dello spettacolo, che intrattengono il pubblico con i loro aneddoti vissuti nelle varie edizioni del festival di Sanremo, personaggi dello sport, dell’imprenditoria e del giornalismo.

A seguire, dopo la cerimonia di premiazione, nel foyer del teatro, è stato servito il Royal Dinner King Size.

Tra i tanti premiati di quest’anno, ci sono stati Gigi D’Alessio, Francesco Facchinetti, Piero Chiambretti, Wilma Goich, Ivana Spagna,  Massimo Boldi, Andrea Roncato, Mago Heldin, Carmen Russo, il Direttore d’orchestra Beppe Vessicchio, Francesca Alotta, Gatto Panceri con le Dolcevita, Gianni Ippoliti, Numa, Franco Fasano, Davide De Marinis, Ivan Granatino, Viola Valentino, il presidente di RTL 102,5 Lorenzo Surace, i giornalisti Mario Luzzatto Fegiz e Francesco Fredella.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400