Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

John Travolta e le scarpe U-Power, scoppia la polemica per pubblicità occulta al festival di Sanremo 2024, l'azienda: "L'attore nostro testimonial, nessun accordo con la Rai" - VIDEO

Arriva anche un esposto dal Codacons relativo al compenso pagato dalla Rai all'attore: "Cachet da 200mila euro spreco di risorse pubbliche"

08 Febbraio 2024

A Sanremo è scoppiata un altro polemica: stavolta il protagonista è John Travolta e riguarda le scarpe a marchio U-Power, azienda di calzature di Monza. Pare infatti che per indossare le sneaker bianche, più volte inquadrate dai registi Rai durante il suo sketch con Amadeus, sia stato pagato un milione di euro dalla stessa azienda. Il che configurerebbe un nuovo caso di pubblicità occulta dopo quello dello scorso anno, riguardante però Chiara Ferragni e Instagram.

Nella clip si vedono Travolta e Amadeus che ballano sulle note di Sunday Night Fever e prima di ballare un pezzo di Pulp Fiction Amadeus si toglie anche le scarpe, rimanendo scalzo, mentre Travolta non si toglie mai le sue U-Power bianche, ben inquadrate in più occasioni. Da considerare che, nel caso in cui qualcuno andrà nei guai per questa situazione, quel qualcuno sarà la Rai, e non Amadeus, che già l'anno scorso aveva subito polemiche riguardanti il caso di Chiara Ferragni.

John travolta e le scarpe U-power a Sanremo: la nota dell'azienda

U-Power, con una nota, conferma l'accordo con Travolta pur smentendo di essere parte in causa dell'accordo tra John Travolta e la Rai. L'attore infatti, come è noto, è stato pagato dalla Rai 200mila euro per la sua ospitata nella kermesse sanremese, quindi il milione di euro ricevuto da U-Power si aggiunge al denaro del cachet.

"Con riferimento alla partecipazione di John Travolta al Festival di Sanremo - si legge in una nota dell'azienda di Paruzzano - U-Power precisa che l'attore, come noto, è testimonial dell'azienda dall'estate del 2023. La partecipazione al Festival di Sanremo è frutto di un accordo tra la Rai e l'attore del quale U-Power non è in nessun modo parte in causa. In merito ai contenuti della performance, gli stessi sono un tema di esclusiva competenza della direzione artistica del festival di Sanremo", conclude la nota.

John travolta e le scarpe U-power: l'esposto del Codacons

Il Codacons presenta oggi un esposto ad Agcom e Antitrust affinché aprano una formale indagine sul caso delle scarpe indossate dall'attore John Travolta nel corso della sua partecipazione ieri al festival di Sanremo. Lo annuncia la stessa associazione all'Adnkronos: "In fatto di pubblicità occulta e cachet esorbitanti, la Rai perde il "pelo ma non il vizio" - dice il Codacons - e dopo la multa inflitta dall'Agcom e confermata dal Tar per l'edizione del 2023 durante la quale venne sponsorizzata illecitamente l'azienda Instagram, anche quest'anno nel corso delle prime due serate del Festival si sarebbero verificati casi di presunta pubblicità occulta a danno dei telespettatori".

"Il primo caso a finire al vaglio delle autorità è quello sulle scarpe di John Travolta - spiega l'associazione - L'attore risulterebbe infatti essere legato da rapporti commerciali all'azienda di calzature U-Power, e proprio ieri, nel corso del suo intervento al Festival, avrebbe indossato un modello di scarpe del marchio di cui è testimonial, scarpe più volte riprese in primo piano dalle telecamere Rai".

"L'attore avrebbe ricevuto un compenso da 1 milione di euro dalla U-Power per salire sul palco dell'Ariston -prosegue il Codacons- Denaro che si aggiunge all'esorbitante cachet da 200mila euro che la Rai, stando a quanto pubblicato da Adnkronos, avrebbe riconosciuto a John Travolta, peraltro per un siparietto ridicolo e di dubbio gusto, bocciato da pubblico e critica".

E quello relativo al compenso pagato dalla Rai all'attore è un aspetto "su cui ora dovrà pronunciarsi la Corte dei Conti: il Codacons ha deciso infatti di chiedere chiarimenti alla magistratura contabile per capire se, alla luce della pessima performance dell'artista, il cachet da 200mila euro sia proporzionato e congruo, o se al contrario non rappresenti uno spreco di risorse pubbliche, essendo la Rai finanziata con i soldi dei cittadini che pagano il canone", annuncia il Codacons.

John travolta e le scarpe U-power a Sanremo: le parole di Amadeus

"Tutto quello che è accaduto sul palco Travolta lo sapeva, nessun tranello. Fiorello è il più grande showman che abbiamo e riesce a fare cose che gli artisti non farebbero… il fatto che il protagonista non gradisca, o cambi idea fa parte dello spettacolo", ha detto Amadeus in conferenza stampa "Quanto ha peso non lo so... è stato lui a dire che gli faceva piacere partecipare".

"Con John Travolta nessun accordo di carattere commerciale" ha poi dichiarato il direttore Intrattenimento Prime Time della Rai, Marcello Ciannamea, rispondendo a una domanda sull'ipotesi di pubblicità occulta per il marchio di scarpe che indossava e che non è stato oscurato. "Solo un accordo editoriale. Nessuno ha notato le scarpe e non c'è stata nessuna volontà di fare inquadrature particolari sui piedi", ha aggiunto la vicedirettrice Federica Lentini.

John Travolta, protagonista della gag sul ballo del qua-qua, "non ha preso un cachet ma solo un rimborso spese. Anche basso. Altro non c'è", hanno sottolineato il direttore Intrattenimento Prime Time della Rai e la vicedirettrice Federica Lentini.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400