06 Aprile 2025
"In un momento di transizione come quello attuale, il ruolo del consorzio diventa ancora più cruciale, consolidando la sua funzione di tutela della denominazione. Questa tutela si estende a 360 gradi, abbracciando sia il territorio che il valore del prodotto, e mira a promuovere un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale. I vini dell'Etna, senza dubbio, rappresentano uno dei prodotti più significativi d'Italia, distinti da una biodiversità unica". È quanto ha dichiarato Francesco Cambria, Presidente del Consorzio Tutela Vini Etna DOC, in occasione dell'evento "Il fenomeno Etna: quando il vino è cultura, i prodotti tipici della tradizione siciliana", che si è tenuto presso il Padiglione della Regione Siciliana al Vinitaly 2025.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia