Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cibo sintetico, Ettore Prandini (Presidente Coldiretti): "Grande rischio. Va fermato perché è un attentato alla salute umana" - ESCLUSIVA

Ettore Prandini (Presidente Coldiretti) a Il Giornale d'Italia in merito al cibo sintetico: "Questi tipi di prodotti impattano in modo devastante anche in termini ambientali"

19 Novembre 2022

"Carne sintetica un grande rischio. Si parte dalla carne per arrivare al latte, per arrivare al vino, per arrivare al pesce, per arrivare alle uova. Tutto questo va fermato perché è un attento alla salute umana e rispetto a quello che sono la nostra storia e le nostre tradizioni in termini di ambiente, perché questo tipo di prodotto imbatta in modo devastante anche in termine ambientale". Queste le parole del Presidente Coldiretti Ettore Prandini, ai microfoni de Il Giornale d'Italia, in merito al cibo sintetico. "Inoltre", continua, "distrugge il lavoro di milioni di persone. Tutto questo non solo va fermato, ma va fatta una grande battaglia di verità e di trasparenza. Siano i cittadini a scegliere cosa acquistare".

"Questi tipi di prodotti sono un rischio enorme per la salute umana, ma soprattutto sono impattanti in modo devastante sull'ambiente nel quale noi viviamo", insiste Prandini. "Perché le emissioni nelle fasi di produzione che hanno sono e durano in atmosfera per millenni. Non c'è nessuno altro settore che avrebbe un impatto come quello del cibo sintetico". 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti