12 Giugno 2022
il 30 maggio 2022 si è svolto a Milano, nella sede dell'Umanitaria, l'evento filantropico solidale 'Noi, donne che sogniamo' grazie a tre fra persone e realtà: Diana De Marchi, Inclusive Finance e FAM. Ecco chi sono.
Diana De Marchi è la Consigliera del Comune di Milano, Presidente della Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili con Delega per il Lavoro e le Politiche Sociali della Città Metropolitana, che ha fortemente voluto il progetto 'Noi, donne che sogniamo'.
Diana: "La formazione (non solo finanziaria) è alla base di tutto".
Inclusive Finance è una comunità italiana di professionisti del settore finanziario che promuove conoscenze, capitali e idee per generare un positivo impatto sociale dal 2015, volendo sensibilizzare, in particolare, il mondo finanziario su inclusività e sostenibilità. Paule Ansoleaga Abascal e Simonetta Cristofari ne sono le co-fondatrici e presidenti.
Fondata nel luglio 2015, Inclusive Finance è una community, basata a Milano, trasversale al mondo finanziario, bancario e assicurativo, che opera a supporto di tematiche di inclusione ed equità sociale. Come vision mira a che il settore finanziario sia accessibile senza barriere di sesso, background (culturale), orientamento politico o età, etnia, religione. Come mission punta a una sempre maggiore parità di genere e a un ecosistema inclusivo. Come finalità incoraggia la condivisione di idee grazie a un networking solidale fra i professionisti di settore, supportando una crescita condivisa. Inclusive Finance intende promuovere la c.d. mentalità inclusiva nel nome della consapevolezza di sé e degli altri, trasformando le diversità in opportunità e migliorando la situazione personale e professionale di chi è in situazione di bisogno.
La Fondazione Asilo Mariuccia[1] è una no profit avviata nel 1902 per offrire assistenza socio-educativa a donne e minori, grazie all’assistenza a questi ultimi, all’accoglienza in strutture residenziali e così via. La consegna dell’Attestato di Benemerenza Civica (Ambrogino), da parte dell’Amministrazione del Comune di Milano, è stato un riconoscimento ufficiale del lavoro svolto dall’Ente.
Paule: "L’inclusione va a 360° e, se la diversità è numerica e quantitativa, l’inclusione è anche qualitativa."
Simonetta:"Abbiamo preso spunto per trasformare il disegno e progetto di educazione finanziaria in un disegno e progetto di educazione al sogno."
Interviste (in esclusiva) per IGDI
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia