Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

PMI Italia, Marco Hannappel: “La sostenibilità è acqua ed energia ma anche utilizzo efficiente delle persone secondo regole e attenzione”

Marco Hannappel AD e Presidente PMI Italia a Il Giornale d’Italia: “Il nostro impianto di nuova generazione a Crespellano costituisce una nuova visione di filiera italiana che parte dall’agricoltura e si è allargata piano piano nei servizi di ricerca e sviluppo, di istruzione e competenza”

17 Maggio 2022

Marco Hannappel, AD e Presidente PMI Italia a Il Giornale d’Italia: “La presenza di Philip Morris nel nostro Paese comincia nel 1963 ma dalla creazione del 2016 del nostro impianto di nuova generazione a Crespellano costituisce una nuova visione di filiera italiana che parte dall’agricoltura, nell’industria ha il suo punto focale e si è allargata piano piano nei servizi di ricerca e sviluppo, di istruzione e competenza. Tra poco avremo la nostra Academy con grandi partner e nei servizi al consumatore con forti investimenti con oltre 300 posti di lavoro a Taranto. Una filiera unica in Europa ma di stimolo per altre filiere che partono dall’eccellenza italiana e nell’agricoltura e grazie a queste pietre miliari riescono ad allargarsi e creare sistema che dà lavoro a oltre 38mila persone nel nostro Paese.”

“La base di tutto quello che facciamo è sempre con un occhio al futuro e non c’è futuro senza un pensiero di sostenibilità, nel nostro caso è un prodotto di grande innovazione che sostituisce prodotti dannosi tradizionali ma è anche il come viene fatto il prodotto che è estremamente sostenibile, abbiamo investito tutto in ricerca e sviluppo nella riduzione nel nostro impianto dell’utilizzo di acqua, 200mila metri cubi di acqua risparmiati in agricoltura in collaborazione con gli agricoltori per quello che noi chiamiamo “buone pratiche per l’agricoltura”. Investimenti per ridurre il consumo di acqua, lo facciamo con una riduzione di oltre il 40% in Veneto, Umbria e Campania dove abbiamo i nostri agricoltori e lo facciamo anche sviluppando operatività agritech e lo facciamo con un nuovo centro di innovazione che abbiamo aperto a Bastia Umbra che si chiama Belife che lavora con start up e università. La sostenibilità è acqua ed energia ma anche utilizzo efficiente delle persone secondo regole e attenzione. Ultimo punto per la sostenibilità è attenzione al mondo femminile che per noi è già avanzato perché l’industria 4.0 consente di stare in fabbrica anche a tante donne ma viene svolta con una certificazione, noi siamo stati i primi in Italia e richiederla, che dimostra che l’azienda paga equamente indipendentemente dal genere, che è un pezzo di sostenibilità importante per il nostro Paese e in generale.”

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti