Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Enel, il Presidente Crisostomo: "L’obiettivo è aumentare il volume di investimenti al 2030 fino a 210 miliardi di euro"

Michele Crisostomo (Enel) a Il Giornale d'Italia: "Guardiamo al prossimo decennio come alla decade dell’elettrificazione. I nostri consumatori diventeranno i protagonisti della transizione energetica"

24 Novembre 2021

Michele Crisostomo, Presidente di Enel ai microfoni de Il Giornale d'Italia: “Guardiamo al prossimo decennio come alla decade dell’elettrificazione. Crediamo fortemente che, una volta consolidato lo sviluppo delle rinnovabili, il passaggio ulteriore per rispettare gli obiettivi dell’accordo di Parigi di decarbonizzazione sia l’elettrificazione di quello che facciamo e quindi della mobilità, dell’efficienza domestica e soprattutto di tutto quello che concerne la nostra quotidianità.

La nostra strategia oltre a guardare al mercato guarda ai clienti, ai consumatori come al terminale di chi deve essere protagonista di questo percorso di elettrificazione. I nostri consumatori diventano quindi i protagonisti della transizione energetica e di un sistema di sostenibilità che andrà ad irradiarsi in tutte le nostre abitudini quotidiane.

Il PNRR corrisponde ad un processo di transizione energetica in tanti aspetti differenti: il lavoro sulle reti, il lavoro sullo sviluppo di una giga factory di pannelli fotovoltaici. Vediamo i bandi come andranno ma siamo convinti che il PNRR possa dare un supporto di risorse che, se ben utilizzato e se utilizzati nei tempi corretti, può portare a cambiare il Paese nella giusta direzione.

Abbiamo l’obiettivo di aumentare il volume di investimenti al 2030 rispetto a quanto presentato l’anno scorso. Riteniamo che il nostro monte investimenti possa arrivare a 210 miliardi di euro di cui 170 sono investimenti proprietari e gli altri con modello di stewardship.

Questi investimenti, se orientati verso la direzione corretta di decarbonizzazione e di elettrificazione, possono dare una svolta al Paese”.

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti