Martedì, 09 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Enel, Sandei: "La transizione green può avvenire solo attraverso l'elettrificazione"

La Responsabile dell'unità elettrificazione nella sostenibilità e affari istituzionali di Enel Italia a Il Giornale D'Italia: "Elettrificazione fa anche risparmiare famiglie e imprese"

22 Settembre 2021

"La transizione green verso le energie rinnovabili della Sardegna è possibile, evitando la transizione a gas". Così Sonia Sandei, responsabile dell'unità elettrificazione nella sostenibilità e affari istituzionali di Enel Italia a Il Giornale D'Italia.

Per raggiungere questo obbiettivo è necessario accumulare 4gigawatt e mezza di energia rinnovabile e accumuli a supporto delle rinnovabili. Noi di Enel abbiamo promosso la spinta verso l'elettrificazione, che deve guardare alla morfologia particolare della Sardegna: i porti, il trasporto pubblico. Ma soprattutto traduce l'elettrificazione in risparmio per famiglie e imprese. Le famiglie potrebbero risparmiare fino al 50% e le imprese fino all'80%.

La decarbonizzazione può avvenire solo tramite lo sviluppo delle fonti rinnovabili e l'elettrificazione e quello che si sta facendo in Sardegna può essere applicato ovunque. Come dice il Ministro Cingolani: in Italia c'è bisogno di un'accelerata sulle rinnovabili: sviluppiamo 0,8 gigawatt all'anno, dovremmo svilupparne 8. L'elettrificazione dei consumi finali è importantissima per ridurre le emissioni. Significa elettrificare ad esempio il consumo domestico, industriale e la mobilità. In secondo luogo, sono necessarie sempre più fonti rinnovabili per creare energia elettrica. Questi sono i due punti principali del processo di transizione energetica.

Gli obbiettivi che dobbiamo raggiungere sono sempre più sfidanti, in particolare il -55% di emissioni di carbonio nel 2030. Ma sono possibili, in particolare grazie ai fondi del PNRR. La comunità sarda ci rivela che si può fare soprattutto condividendo con i territori i progetti e sfruttando aeree disponibili per realizzare impianti eolici e fotovoltaici. È un percorso che va fatto insieme, facendo del bene al territorio".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti