02 Luglio 2021
"Il progetto FILI rappresenta un cambio di paradigma. Non ci interessa più spostare la gente ma vogliamo contaminare in termini progettuali ampie aree del territorio che attraversiamo con alberi, piste ciclabili e nuove infrastrutture. L'idea è quella di riconciliare l'industria e l'ambiente in un progetto unico in modo che lo sviluppo del futuro della Lombardia attraverso la mobilità possa rappresentare un valore aggiunto per la qualità della vita delle persone". Così il Presidente di FNM Andrea Gibelli a Il Giornale d'Italia durante la presentazione del progetto FILI.
"Il covid ha aiutato questo progetto ad essere pensato in maniera tale che nell'asse di sviluppo essere in ognuno di questi punti è come essere al posto di lavoro. Il percorso di viaggio deve essere un percorso di smart grid tale per cui l'esperienza di digitalizzazione che abbiamo fatto in questo anno e mezzo si metta a terra. L'idea di FNM è quella di costruire un nuovo equilibrio tra uomo e natura. Una mobilità che prende spunto da tutte le esperienze positive e negative vissute in questo anno guardando la progettazione della mobilità.
Quello che chiediamo è che il Piano Nazionale consenta tempi certi per garantire la transizione elettrica del trasporto pubblico locale", conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia