21 Febbraio 2025
Per la senatrice Usa Joni Ernst il virologo Anthony Fauci e l'USAID hanno finanziato il laboratorio di Wuhan: "Per legge, tutta la spesa federale deve essere resa pubblica sulla spesa degli USA. Sappiamo da un po' che il dottor Fauci ha utilizzato i fondi del NIH per finanziare la ricerca sul coronavirus dei pipistrelli presso il Wuhan Institute of Virology, ma ci è voluto il White Coat Waste Project, un ente di controllo, per esporre le prove che anche l'USAID la stava finanziando. Infatti, la maggior parte del denaro proveniva dall'USAID. Eppure nessuna sovvenzione al laboratorio cinese è apparsa sulla spesa degli USA. È stata nascosta al pubblico attraverso strati di sovvenzioni secondarie e sub-assegnazioni non dichiarate. Fortunatamente, la mia spinta per revocare i fondi all'EcoHealth Alliance ha avuto successo e ora al gruppo è vietato ricevere sovvenzioni dal governo degli USA. Ma è per questo che il mio Tracks Act deve diventare legge per impedire che denaro venga inviato alla Cina, ai talebani o a qualsiasi altro avversario straniero. Ogni beneficiario di sovvenzioni deve essere reso noto per garantire la responsabilità e non dovremmo fermarci qui. Il mio Stop Secret Spending Act bipartisan, presentato con il membro di spicco Peters, aggiungerebbe ulteriore trasparenza alla spesa federale. Quindi, signor Shellenberger, inizierò con lei, per favore. Perché l'USAID è così riservata su come spende miliardi di dollari dei contribuenti? È per evitare l'indignazione pubblica per lo spreco o c'è qualcosa di più nefasto?".
"Beh, grazie, senatore. E prima di tutto, grazie per la tua leadership nel portare trasparenza e responsabilità agli aiuti e ai finanziamenti. Ovviamente, questo è l'esempio che hai appena fatto di Wuhan. E quindi la virologia è incredibile. Voglio dire il fatto che sembra che il governo degli Stati Uniti abbia finanziato la creazione del virus che ha chiamato la causa della pandemia globale".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia