Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ghribi (GKSD), "Sono un fan dell'Italia, del Made in Italy e dell'italiano" e Gigi d'Alessio intona "Non mollare mai"

Kamel Ghribi, Presidente di GKSD Investment Holding Group e Vice Presidente dell'Ospedale Universitario San Raffaele, in occasione della cena di beneficenza del San Raffaele ha dichiarato: "Per me l'Italia è casa; dove c'è un italiano nel mondo c'è casa"

21 Dicembre 2024

Kamel Ghribi, Vice Presidente dell'Ospedale Universitario San Raffaele, in occasione della cena di beneficienza organizzata dal San Raffaele il 18 dicembre 2024 a Milano, in cui sono stati raccolti 200 mila euro, è intervenuto sul palco per presentare Gigi d'Alessio, cantante neomelodico di fama internazionale. Il cantante napoletano ha in seguito interpretato il suo famoso brano "Non mollare mai".

Chi è Kamel Ghribi

Kamel Ghribi è un imprenditore di spicco, noto per la sua leadership visionaria che lo ha portato a guidare GKSD Investment Holding, una holding diversificata attiva in settori strategici come sanità, ingegneria e costruzioni, energia e consulenza. È inoltre Vicepresidente del Gruppo San Donato, il più grande operatore privato di assistenza sanitaria in Italia.

Originario di Sfax, in Tunisia, Ghribi attribuisce alla sua città natale e al suo spirito dinamico il merito di aver alimentato la sua ambizione di diventare un imprenditore di successo. Dopo una prima esperienza nel commercio di materie prime e petrolio, che gli ha permesso di collaborare con leader del settore, negli anni '90 ha fondato il gruppo GK Investment Holding in Svizzera.

Guidato dalla convinzione che la convergenza tra finanza e sanità possa trasformare il futuro, ha ampliato il suo impegno verso progetti strategici nel settore sanitario. Nel corso della sua carriera internazionale, ha instaurato relazioni con leader politici, industriali e culturali di spicco.

Ghribi è anche impegnato nel promuovere la responsabilità sociale d'impresa, sviluppando iniziative per migliorare sanità, educazione e infrastrutture in Africa e nella regione MENA. Per favorire partnership sostenibili, ha fondato il non-profit European Council on Africa and the Middle East (ECAM), puntando su soluzioni innovative e collaborazioni tra istituzioni e aziende per promuovere stabilità, pace e sviluppo economico.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti